Il rientro di Adrien Rabiot è una boccata d'ossigeno per il Milan di Massimiliano Allegri. Dopo un'attesa estiva e un'assenza prolungata, il centrocampista francese è pronto a riprendere il suo posto in squadra, portando equilibrio e solidità in un reparto che ha mostrato alcune fragilità nelle ultime partite. Il giorno segnato in rosso sul calendario di Allegri è martedì, data prevista per il ritorno in gruppo di Rabiot.
L'importanza di Rabiot è evidente analizzando i numeri: nelle quattro partite con lui in campo (Bologna, Udinese, Napoli e Juventus), il Milan ha subito un solo gol, ottenendo tre vittorie e un pareggio. Nelle cinque gare senza il francese, invece, la difesa rossonera ha incassato sei reti, con un bilancio di due vittorie e tre pareggi (Fiorentina, Pisa, Atalanta, Roma e Parma). Un dato che sottolinea come la sua presenza sia fondamentale per la tenuta difensiva della squadra. L'unico match in cui Maignan è rimasto imbattuto è stato l'1-0 contro la Roma, evidenziando ulteriormente l'importanza dell'apporto di Rabiot.
In vista del derby contro l'Inter, squadra con il miglior attacco del campionato, la solidità a centrocampo diventa una priorità. Il ritorno di Rabiot è quindi una notizia più che positiva per Allegri e per Modric, che nelle ultime settimane ha dovuto sobbarcarsi gran parte del peso del reparto mediano. Il francese è un giocatore completo, capace di svolgere efficacemente tutte le fasi di gioco: difendere, costruire e concludere, oltre a portare presenza fisica in area avversaria, un aspetto venuto a mancare anche a causa dell'assenza di Gimenez.
La settimana che conduce al derby sarà importante anche per valutare le condizioni di Santi Gimenez. Nonostante il fastidio alla caviglia non sia ancora del tutto superato, c'è ottimismo sulla sua disponibilità almeno per la panchina. Questo permetterebbe ad Allegri di avere, per la prima volta in stagione, l'intera rosa a disposizione, con la possibilità di cambiare la partita a gara in corso grazie a una panchina più lunga e competitiva. La formazione per il derby sembra ormai delineata: in difesa spazio al trio Tomori, Gabbia e Pavlovic. A centrocampo, insieme a Modric e Rabiot, dovrebbero agire Saelemaekers, Fofana e uno tra Estupinan e Bartesaghi. In attacco, infine, la coppia titolare sarà formata da Pulisic e Leao.
Il rientro di Rabiot rappresenta quindi un rinforzo fondamentale per il Milan, che punta a fare risultato nel derby e a consolidare la propria posizione in campionato. La sua esperienza, la sua fisicità e la sua capacità di interpretare entrambe le fasi di gioco sarannoPresto disponibili ulteriori dettagli sulla preparazione del derby e sulle strategie che Allegri adotterà per affrontare l'Inter. La partita si preannuncia combattuta e ricca di emozioni, con il Milan determinato a sfruttare al meglio il ritorno di Rabiot per conquistare una vittoria importante.
Prima di procedere


