Nazionale: Gattuso in cerca di talenti tra i giovani italo-tedeschi

Il ct Rino Gattuso si ispira a Mancini e punta su Tresoldi e Palma per potenziare l'attacco e la difesa azzurra

Nazionale: Gattuso in cerca di talenti tra i giovani italo-tedeschi

La Nazionale italiana di calcio affronta una sfida ormai ben nota: l'assenza di attaccanti italiani di spicco nelle principali leghe europee. Per risolvere questo problema, il commissario tecnico Rino Gattuso guardando a uno dei suoi predecessori, ha deciso di adottare una strategia che ricorda la mossa 'naturalizzazione' utilizzata da Roberto Mancini. Sotto la gestione di Mancini, era stato naturalizzato Mateo Retegui, un'operazione che ha portato alla gioia di vedere Retegui segnare per gli Azzurri. Ora Gattuso ha posato gli occhi su Nicolò Tresoldi, attaccante nato a Cagliari ma cresciuto in Germania, attualmente in forza al Bruges.

Tresoldi, nato nel 2004, ha già fatto il suo debutto nella Champions League, affrontando di recente l'Atalanta. La particolarità di Tresoldi non è solo il suo talento, ma anche la sua storia personale. Cresciuto in Germania, ha ottenuto la cittadinanza tedesca grazie alla sua carriera giovanile nell'Hannover nel 2022. Tuttavia, possiede anche il passaporto italiano, il che rende possibile una sua eventuale convocazione in azzurro, una possibilità che la FIGC sta esplorando attivamente.

La settimana scorsa, Gattuso era presente a Bergamo per osservare da vicino il giovane Tresoldi. L'assist decisivo fornito da Tresoldi durante la partita della Champions, che ha portato al gol del vantaggio del Bruges, non è passato inosservato agli occhi del ct, che vede in lui un potenziale partner ideale per Retegui o Moise Kean, due giocatori su cui Gattuso intende fondare il futuro attacco italiano. Tresoldi non ha chiuso le porte e anzi si è mostrato favorevole a una possibile conversazione: 'Il mio telefono è sempre acceso', ha dichiarato.

Oltre a Tresoldi, c'è un altro nome di rilevo che risuona nei corridoi della FIGC: Matteo Palma. Nato nel 2008, è un difensore centrale dell'Udinese che ha già fatto il suo debutto in Serie A. Anche lui con il doppio passaporto, ha giocato sia per le giovanili italiane che per le nazionali minori tedesche. Martedì, Gattuso potrebbero incontrarlo durante la sosta in Friuli, un'occasione per gettare le basi di quella che potrebbe essere la futura difesa italiana. Palma viene visto come un potenziale erede di grandi difensori come Francesco Acerbi.

Queste manovre non sono solo strategiche, ma fondamentali per creare una Nazionale competitiva in vista delle prossime competizioni internazionali. Gattuso sembra quindi determinato a seguire le orme di Mancini, non solo custodendo e potenziando il talento italiano all'estero, ma anche rafforzando la rosa azzurra con giovani di qualità e prospettiva, pronti a rispondere alla chiamata della Nazionale con orgoglio e determinazione.

Pubblicato Martedì, 07 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 07 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti