Parma in fermento: Cuesta prepara la sfida contro il Cagliari

Rinnovato entusiasmo per la coppia Oristanio-Cutrone e un'attenta strategia difensiva ispirano i crociati alla vigilia del match

Parma in fermento: Cuesta prepara la sfida contro il Cagliari

È un momento di grande fermento per il Parma, che si prepara a fronteggiare il Cagliari in una sfida che promette scintille. Guidato da Carlos Cuesta, il club emiliano punta su una rinnovata energia e una strategia atta a massimizzare le possibilità di successo. La partita rappresenta una prova del fuoco per i due giovanissimi tecnici, Cuesta e Fabio Pisacane, entrambi al debutto come allenatori in Serie A.

La recente amichevole contro la Virtus Entella ha offerto poche nuove certezze, ma ha messo in luce il talento di Djuric, che con il suo gol ha confermato la sua crescente importanza come terminale offensivo. L’assenza del promettente difensore Circati, attualmente impegnato con la nazionale, mette a dura prova la retroguardia. Tuttavia, il capitano Delprato sembra aver trovato la sua dimensione ideale sulla destra, mentre il giovane svizzero Britschgi è pronto a subentrare all’occorrenza. Cuesta è in attesa di poter affidare completamente le chiavi della difesa a Troilo, il cui pieno sviluppo è ancora in corso, ma nel frattempo l'italiano ricopre un ruolo cruciale come regista difensivo.

I tifosi crociati sono elettrizzati dall’idea di una formazione offensiva che vede Oristanio e Cutrone agire alle spalle del giovane e talentuoso Pellegrino. Questa configurazione ha mostrato il suo potenziale in un test contro l’Atalanta, contribuendo a completare una rimonta entusiasmante. La speranza è che questa grintosa linea offensiva possa garantire l’imprevedibilità e la capacità di incidere che sono mancate nelle passate stagioni.

Nonostante la rinnovata fiducia nell’attacco, il tecnico spagnolo insiste sull'importanza di un approccio mentale corretto. Uno dei motivi di preoccupazione per il Parma è il rendimento negli scontri diretti, che nella scorsa stagione hanno penalizzato la squadra. Per questo Cuesta concentra gli allenamenti sulla compattezza difensiva, sulle marcature preventive e su un pressing alto, elementi che potrebbero fare la differenza in match chiave contro avversari diretti.

Un elemento cruciale di questa nuova strategia è Adrian Bernabé, il fulcro creativo del Parma. Anche se non al meglio della condizione, Bernabé è considerato il vero regista della squadra e la sua capacità di dettare il ritmo sarà fondamentale per sbloccare le difese e orchestrare le azioni offensive. Il Parma punta molto sul suo estro per ribaltare i pronostici e avvicinarsi in modo concreto alla salvezza.

Mentre la campagna per la stagione attuale entra nel vivo, il Parma cerca di bilanciare esperienza e gioventù, con un mix che potrebbe riservare piacevoli sorprese e consolidare la squadra nella massima serie.

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?

Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?

Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?

Torino: Parla mister Baroni!

Torino: Parla mister Baroni!