La Roma vive una giornata amara con una sorprendente sconfitta casalinga contro il Torino, in uno degli anticipi della Serie A di questo weekend. A decidere le sorti dell'incontro è stato un gol di Simeone, che ha sfruttato una momentanea disorganizzazione difensiva della squadra giallorossa.
Il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, aveva optato per una mossa insolita, schierando Paulo Dybala nel ruolo di falso nove, lasciando in panchina sia Ferguson che Dovbyk. Questa scelta tattica, pensata per aggiungere creatività e movimento in attacco, non ha portato i frutti sperati. La sconfitta segna la fine di un'imponente striscia di 18 risultati utili in casa per la Roma, mettendo in discussione alcune delle strategie del loro allenatore.
A pochi chilometri di distanza, un'altra deludente prestazione ha visto la Lazio soccombere a Reggio Emilia contro un determinato Sassuolo. Il gol vincente è arrivato al 70' minuto, firmato da Fadera, che ha consegnato i primi tre punti stagionali ai neroverdi. La squadra di Maurizio Sarri ha mostrato poche idee e creatività offensiva, incapace di ribattere alla determinazione dei padroni di casa.
I sostenitori di entrambe le squadre romane non hanno nascosto la loro delusione e frustrazione, contestando le scelte tecniche e la mancanza di risultati prima del tanto atteso derby di Roma del prossimo fine settimana. La tensione si addensa dopo questi incontri deludenti, con i tifosi che si interrogano sulle capacità dei loro tecnici di rimettere in carreggiata le rispettive squadre prima dell'importante scontro.
Nonostante questi risultati, sia la Roma che la Lazio sanno di avere il talento e la profondità di rosa necessari per risollevarsi. Tuttavia, le recenti prestazioni mettono in luce la necessità di aggiustamenti e riflessioni tattiche, che potrebbero essere decisive per il resto della stagione. Il derby capitolino si prospetta più aperto e incerto che mai, con le squadre che aspirano a riscattarsi e a regalare ai propri tifosi la gioia di una vittoria prestigiosa.