Il primo match della Roma nella stagione 2025 dell'Europa League si è concluso con una vittoria importante contro il Nizza, in una serata che ha visto i difensori giallorossi protagonisti assoluti. Il tecnico Gasperini, alla sua stagione d'esordio con la squadra capitolina, ha motivo di sorridere dopo il successo per 2-1 in trasferta sul terreno francese. La gara, disputata il 24 settembre 2025, ha visto la Roma ribaltare le sorti di un primo tempo povero di emozioni in una partita risolta nella ripresa.
Dopo i primi 45 minuti di gioco, caratterizzati da un gol annullato a Gianluca Mancini per posizione di fuorigioco, la Roma è rientrata dagli spogliatoi con un piglio decisamente diverso. Uno degli elementi chiave è stato l'ingresso in campo di Lorenzo Pellegrini, capitano e fulcro del centrocampo romano, che è riuscito a donare maggiore fantasia e dinamismo alla manovra offensiva.
È stato proprio Pellegrini a mettere in mostra tutto il suo talento al 51' minuto, servendo un preciso assist da calcio d'angolo che ha trovato il colpo vincente di Eric Ndicka, siglando così l'1-0. Appena tre minuti più tardi, al 54', la Roma ha raddoppiato grazie a un'azione fulminea partita da Tsimikas, che ha visto nuovamente protagonista Mancini, abile a trafiggere il portiere avversario con una spaccata.
Il finale della partita ha riservato non pochi patemi d'animo ai tifosi romanisti. Al 77', infatti, un'ingenuità del giovane Pisilli, appena subentrato, ha causato un calcio di rigore a favore del Nizza. Il bomber Moffi non ha sbagliato dagli undici metri, riaprendo momentaneamente i giochi e animando un finale rovente. La reazione del Nizza è stata vigorosa, ma la difesa giallorossa, ben organizzata e superlativa per gran parte della partita, ha saputo tenere a bada gli attacchi avversari conservando il prezioso vantaggio fino al fischio finale.
Con questa vittoria, la Roma lancia un chiaro segnale nel proprio girone di Europa League, dimostrando di poter competere ad alti livelli anche fuori dai confini nazionali. Il lavoro di Gasperini iniziato in estate sta iniziando a dare i suoi frutti, consolidando il gruppo e valorizzando giovani e veterani. I prossimi impegni europei saranno altrettanto cruciali, ma con un avvio così, le aspettative dei tifosi giallorossi non possono che crescere.