La Serie B si conferma il campionato più equilibrato d'Italia, con nessuna squadra a punteggio pieno dopo un avvio intenso e ricco di sorprese. Modena, Cesena, Frosinone e Palermo sono le squadre che attualmente si dividono la vetta della classifica con 7 punti ciascuna, promettendo un torneo estremamente appassionante e incerto fino alla fine.
Il Palermo, guidato in panchina da Filippo Inzaghi, ha saputo riscattarsi al Druso con un'ottima prestazione in trasferta, superando il Sudtirol per 2-0. Protagonista dell'incontro è stato ancora una volta Joel Pohjanpalo, autore di una splendida doppietta. L'attaccante finlandese ha sbloccato il risultato con un preciso colpo di testa in apertura di gara e ha chiuso i giochi all'80' con un fulmineo contropiede. La sconfitta rappresenta il primo ko casalingo del 2025 per la squadra di Fabrizio Castori, che si è dovuta arrendere alla determinazione dei rosanero.
Emozioni e colpi di scena anche al Comunale dove la Virtus Entella ha conquistato la sua prima vittoria stagionale, imponendosi per 1-0 contro il Mantova. Il gol decisivo porta la firma di Michele Tiritiello, che fin dai primi minuti si è reso irreprensibile in difesa e incisivo in attacco. Questo successo segna il ritorno alla vittoria del club ligure dopo un'assenza di quattro anni dalla Serie B e la fine di una striscia di 21 partite senza successi.
Il Mantova, nonostante una buona prestazione, è rimasto a mani vuote anche a causa di un po' di sfortuna: Leonardo Mancuso ha colpito la traversa con uno splendido colpo di testa poco prima dell'intervallo, mancando l'occasione di cambiare lo scenario del match per la squadra di Davide Possanzini.
Il turno si è chiuso con il pareggio tra Empoli e Spezia al Castellani, terminato 1-1. Ad aprire le marcature è stato Salvatore Esposito su calcio di rigore, ma la reazione dell'Empoli non si è fatta attendere e Popov, già al suo quarto gol in campionato, ha ristabilito la parità con una spettacolare girata mancina su cui nulla ha potuto il portiere ospite Gianluca Mascardi.
La stagione di Serie B si prospetta dunque palpitante, con continui ribaltamenti di fronte e una battaglia per il primato che vede coinvolte più squadre che mai. Una competizione dove l'equilibrio regna sovrano, promettendo agli appassionati un annata di gol, colpi di scena e sorprese in ogni giornata.