Nella conferenza stampa alla vigilia del match contro il Parma, Fabio Pisacane ha condiviso con i giornalisti la sua ammirazione per il tecnico avversario, sottolineando l'importanza di questo incontro per entrambi. Sia Pisacane che Cuesta rappresentano una nuova generazione di allenatori giovani, energici e determinati a fare la differenza nel mondo del calcio.
"Ho una grande stima per Cuesta, il suo percorso è stato incredibile fin dall'inizio della sua carriera da allenatore," ha dichiarato Pisacane. "Abbiamo entrambi iniziato a muovere i primi passi nel mondo del calcio quasi nello stesso periodo. Lui iniziava ad allenare proprio mentre io cominciavo a studiare con entusiasmo questo mestiere, a trent'anni. Ciò che mi colpisce di Cuesta è la sua energia senza fine; ha una visione chiara del gioco e un approccio metodico che rispetto molto."
Pisacane ha sottolineato l'importanza di questo match non solo come scontro tra due squadre competitive, ma anche come confronto tra giovani allenatori che cercano di imporsi in un ambiente ricco di sfide. "Tutti noi giovani tecnici siamo consapevoli delle grandi aspettative che gravano su di noi. Ogni partita è un'opportunità per dimostrare il nostro valore e continuare a tenere aperte le porte per le future generazioni di allenatori."
Riguardo alla partita imminente contro il Parma, Pisacane ha spiegato che sarà una sfida tutt'altro che facile. "Il Parma è una squadra ben attrezzata, con un allenatore che sa esattamente cosa vuole dai suoi uomini," ha affermato. "Si tratta di una squadra che ama pressare alto fin dai primi minuti, cercando transizioni rapide per mettere in difficoltà gli avversari. Noi dovremo essere fermi e decisi, cercando di mantenere una squadra compatta per evitare di lasciare spazi in cui possano inserirsi."
Come spesso accade nel calcio, l'abilità di un allenatore non si misura solo nei piani strategici, ma anche nella gestione emotiva e nella capacità di ispirare la propria squadra a dare il massimo. Pisacane sembra essere consapevole di questo aspetto, puntando sulla motivazione e sulla preparazione mentale dei suoi giocatori per affrontare al meglio gli ostici avversari del Parma.
Infine, ha concluso con un messaggio ai suoi ragazzi, aspettandosi una prestazione maiuscola: "Mi aspetto che domani sul campo vedremo una grande partita da parte della mia squadra. È una prova importante, ma sono convinto che, mettendo in pratica quanto preparato, possiamo sicuramente centrare l'obiettivo."
L'attesa per l'incontro cresce, e gli appassionati non vedono l'ora di assistere a questo intrigante confronto tra due allenatori che stanno lasciando il segno nel panorama calcistico italiano.