Il 17 luglio, presso la sede della Confederazione Asiatica di Calcio (AFC) a Kuala Lumpur, Malesia, si è svolto il sorteggio per i play-off di qualificazione ai Mondiali di Calcio 2026. Questo evento, cruciale per le sorti delle squadre asiatiche, ha attirato grande attenzione e segna una fase decisiva nel cammino verso il prestigioso torneo calcistico, che si terrà in Nord America, precisamente in Canada, Stati Uniti e Messico.
Sei squadre avevano già conquistato l'accesso diretto alla fase finale del Mondiale: stiamo parlando di Iran, Uzbekistan, Corea del Sud, Giordania, Giappone e Australia. Tuttavia, restano ancora due preziosi posti per le squadre asiatiche, che saranno determinati attraverso il prossimo round di play-off.
Le sei nazionali che hanno concluso la fase a gironi al terzo e quarto posto nei rispettivi gruppi sono state divise in due gruppi da tre squadre ciascuno. Questi gruppi sono chiamati a disputare un mini-torneo che si svolgerà tra l'8 e il 14 ottobre. Le squadre vincitrici di ciascun gruppo otterranno un biglietto d'accesso diretto alla fase finale dei Mondiali del 2026.
Il primo gruppo, composto da Qatar, Emirati Arabi Uniti e Oman, giocherà le proprie partite in Qatar, che si appresta a ospitare le competitor in un ambiente ricco di aspettative, nonostante la recente esperienza di ospitare i Mondiali nel 2022. Il secondo gruppo, invece, vedrà Arabia Saudita, Iraq e Indonesia sfidarsi in Arabia Saudita, fornendo un terreno competitivo e stimolante per tutte le squadre coinvolte.
Le squadre classificate al secondo posto nei rispettivi mini-tornei non vedranno svanire immediatamente le loro speranze. Esse si affronteranno in un turno eliminatorio su due partite, programmato per il 13 e il 18 novembre, determinando così quale squadra avrà la possibilità di rappresentare il continente asiatico negli spareggi intercontinentali, un'ulteriore opportunità per contendersi l'accesso al torneo mondiale.
Nella Gruppo A, gli appassionati potranno assistere a sfide di alto livello tra Qatar, Emirati Arabi Uniti e Oman, mentre nel Gruppo B l'intensità sarà palpabile con gli scontri tra Arabia Saudita, Iraq e Indonesia. I riflettori sono puntati su Kuala Lumpur, dove questo sorteggio ha delineato il percorso che condurrà le nazioni asiatiche verso la gloria o la delusione. Il destino di queste squadre è ora nelle loro mani, in un percorso che promette emozioni indimenticabili per tifosi e giocatori.