Bulega conquista un punto al debutto in MotoGP: "Devo reimparare a guidare!"

Il vice-campione Superbike, sostituto di Marquez, chiude 15° a Portimao e ammette le difficoltà di adattamento alle gomme Michelin.

Bulega conquista un punto al debutto in MotoGP: Devo reimparare a guidare!

Nicolò Bulega ha concluso il suo debutto in MotoGP con un punto nel Gran Premio del Portogallo a Portimao. Il vice-campione del mondo Superbike, chiamato a sostituire l'infortunato Marc Marquez sulla Ducati ufficiale, ha trasformato il fine settimana in un'esperienza per prendere confidenza con una realtà molto diversa da quella a cui è abituato. La sfida più grande è stata rappresentata dal comportamento delle gomme Michelin, che richiedono uno stile di guida opposto rispetto alle Pirelli utilizzate in Superbike.

Il pilota di Reggio Emilia era arrivato a Portimao con soli trenta giri a Jerez sulla Desmosedici GP. La pioggia e una caduta nella Sprint avevano ulteriormente limitato il suo tempo in pista. L'obiettivo principale della gara era quindi finire senza errori, accumulando esperienza con la moto e la categoria. Un obiettivo centrato, con l'aggiunta del primo punto iridato.

"Al di là del punto, la cosa più importante è che nel finale di gara avevo cominciato a prendere un po' di confidenza," ha dichiarato Bulega. "È stato il mio primo long run, e ho capito più cose perché sono rimasto più tempo sulla moto. Ho fatto il mio giro veloce a due giri dalla fine, quando le gomme erano ormai finite. Qualche cosa positiva c'è, anche se la caduta di ieri non mi ha aiutato, togliendomi confidenza. Volevo scaldare bene le gomme, perché non volevo fare un altro errore. L'obiettivo era finire la gara e capire come guidare ed adattarmi alla moto."

Interrogato sulla difficoltà del debutto, Bulega ha sottolineato l'importanza delle gomme: "Me l'aspettavo così, non tanto per la moto, ma per le gomme. In Superbike siamo abituati a qualcosa di completamente diverso. Con le Pirelli puoi fare delle cose che non puoi fare con le Michelin, con le quali devi fare esattamente il contrario. È come se uno dovesse reimparare a guidare."

"Ho fatto tutta la gara pensando: 'Non frenare forte'. Ieri stavo guidando istintivamente, come faccio con le Pirelli. Oggi ho avuto un approccio diverso, volevo solo finire la gara, ma guido ancora pensando tanto. Verso la fine sono andato meglio, quindi piano piano sto prendendo confidenza, ma la MotoGP non è una cosa che ci sali sopra e vai subito davanti. Se fosse così, sarebbero tutti in MotoGP."

Un solo weekend non è sufficiente per valutare il suo potenziale in MotoGP: "È presto per dirlo. Sicuramente in questo momento mi sento un grandissimo margine, perché guido ancora molto male, non riesco a partire bene. Faccio ancora tanti errori da uno che non ha esperienza. Mi aspetto che mettendo a posto tante cose, anche solo rimanendo sulla moto, possa migliorare automaticamente." Bulega ha dimostrato grande umiltà e consapevolezza, riconoscendo le difficoltà incontrate e il lungo percorso di apprendimento che lo attende per diventare un pilota competitivo in MotoGP. Il suo debutto a Portimao è stato un primo passo importante in questa direzione.

Condividi:

Pubblicato Martedì, 11 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 11 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti