Il Gran Premio di Motegi si presenta come un evento cruciale per Marc Marquez, il talentuoso pilota spagnolo del Ducati Team, che si appresta a giocarsi il suo primo match point stagionale per il titolo mondiale. Dopo una performance altalenante a Misano, dove è caduto nella Sprint ma si è riscattato trionfando nella gara principale, Marquez è in una posizione di vantaggio per assicurarsi il suo prossimo trionfo nel campionato di MotoGP.
La situazione in cui si trova Marquez è piuttosto favorevole: attualmente guida la classifica con 512 punti, distaccando il fratello Alex Marquez di ben 182 punti. Il percorso dalla tappa del Giappone fino alla fine della stagione conta ancora sei Gran Premi, mettendo in palio un totale di 222 punti. La matematica gioca dunque a favore di Marc, che potrebbe mettere al sicuro il titolo se riuscisse a guadagnare almeno tre punti più del suo diretto inseguitore nel prossimo appuntamento giapponese.
Tuttavia, l'incidente durante la gara Sprint a Misano ha costretto Marquez ad aspettare la gara principale di domenica a Motegi per avere un'opportunità concreta di diventare il nuovo campione del mondo. Nonostante la sua evidente superiorità di quest'anno, la tensione resta palpabile, in particolare considerando che Alex, nel corso del fine settimana a Misano, ha recuperato terreno conquistando preziosi punti per la sua classifica.
Le possibilità di conquista del titolo durante la Sprint di sabato sono praticamente nulle per Marc: anche in caso di una sua vittoria e zero punti per Alex, il divario massimo di 194 punti non sarebbe sufficiente a coronarlo definitivamente campione, visto che servirebbe un margine di 210 punti. D'altro canto, il pilota Pecco Bagnaia ha visto sfumare le sue residue chance di rimonta dopo il doppio zero ottenuto al GP di Misano. Bagnaia si trova ora a una distanza proibitiva di 275 punti da Marquez, e anche il secondo posto nella classifica generale sembra ormai fuori portata, con Alex saldamente davanti di 93 punti.
L'italiano deve ora concentrarsi sulla difesa del suo terzo posto: Marco Bezzecchi, particolarmente in forma, è a soli 8 punti di distanza e promette di dare battaglia nei prossimi appuntamenti in calendario. Nessun pilota può dirsi al sicuro, e l'intensità della competizione continuerà a crescere in una delle stagioni più avvincenti degli ultimi anni. La tensione sale, dunque, per questo entusiasmante finale di stagione del MotoGP, con Marquez a un passo dalla storia e una schiera di inseguitori pronti a sferrare il loro assalto finale.