Alex
Marquez
riceve una promozione importante nella sua carriera agonistica: nel 2026, il talentuoso pilota spagnolo correrà con una
Ducati Desmosedici GP
ufficiale con il team
Gresini Racing
. Questa notizia, precedentemente anticipata, è stata confermata ufficialmente, tracciando un nuovo entusiasmante capitolo per il più giovane dei fratelli Marquez.
La stagione 2025 ha visto
Alex Marquez
brillare con prestazioni di alto livello. Con un palmarès di 21 podi ottenuti tra
Sprint
e gare lunghe, tra cui trionfi memorabili a
Jerez
e
Montmeló
, Marquez si è rivelato un autentico protagonista del campionato, consolidando il suo ruolo di unico possibile sfidante al titolo del fratello
Marc
, nonostante i 182 punti di distanza. La sua crescita e determinazione lo hanno reso un pilota di spessore, capace di conquistare il rispetto e l'ammirazione dell'intero paddock.
“Essere parte del team ufficiale
Ducati
con la Desmosedici GP è un sogno che si realizza,” ha dichiarato Alex Marquez, esprimendo la sua gratitudine verso Gigi Dall'Igna, direttore generale di
Ducati Corse
, e Nadia Padovani, team owner di Gresini Racing. “Questa promozione è il frutto del lavoro di squadra e della fiducia che Ducati ha riposto in noi.”
Per
Nadia Padovani
, la decisione di Ducati è un riconoscimento al duro lavoro svolto da Gresini Racing, che negli ultimi anni si è dimostrato una realtà solida e competitiva nel
MotoGP
. Preparandosi al 2026 con una moto factory, il team si affaccia al futuro con entusiasmo e ambizione.
Gigi Dall'Igna ha spiegato che il supporto incrementato a
Marquez
e Gresini Racing è una strategia volta a potenziare l'intero sistema Ducati. La scelta di fornire a Marquez una moto ufficiale riflette la fiducia nel suo potenziale e nella capacità di far crescere ulteriormente il team.
E non è tutto: anche il team
Pertamina Enduro VR46
disporrà di una Desmosedici GP ufficiale nel 2026, con
Fabio Di Giannantonio
al comando, in forza di un contratto sostenuto dalla fiducia di Ducati. Il ritorno a quattro moto factory testimonia l'impegno della Casa di Borgo Panigale nel mantenere una forte presenza e competitività nel campionato mondiale.
Il 2025 è stato davvero un anno memorabile per Gresini Racing e la prospettiva di continuare a crescere nel 2026 con queste nuove risorse crea aspettative elevatissime per una stagione che promette di essere elettrizzante per Alex Marquez e il team. Con questa mossa, Ducati e Gresini Racing si preparano a ridefinire gli equilibri nel mondo del MotoGP. Entrambi sognano grandi traguardi e, con il talento di Marquez in sella, il futuro appare più luminoso che mai.
