A dieci anni di distanza, la controversia legata al Gran Premio della Malesia 2015, che vide protagonisti Valentino Rossi e Marc Marquez, continua a suscitare dibattiti e a far discutere gli appassionati di MotoGP. L'ultimo a esprimersi sull'argomento è stato Marco Melandri, ex pilota romagnolo, durante una recente apparizione alla ‘Domenica Sportiva’ su RSI, l'emittente radiotelevisiva svizzera di lingua italiana.
Melandri ha espresso un'opinione netta e decisa sull'accaduto: "Rossi era un'icona della MotoGP e non avrebbe dovuto compiere un gesto simile. A mio parere, fu un atto intenzionale al 100%. Basta analizzare attentamente le immagini: un istante prima del contatto, la forcella della moto di Rossi si raddrizza perché lui toglie il freno e apre il gas, con il chiaro intento di portare Marquez fuori traiettoria e colpirlo duramente".
L'ex pilota ha poi aggiunto che, a suo avviso, l'incidente di Sepang non fu un episodio isolato, ma il culmine di una serie di tensioni accumulate nel corso della stagione: "Per molti, la storia inizia e finisce in Malesia, ma in realtà ha radici molto più profonde. Già in Argentina, il cambio di traiettoria di Valentino, che portò via l'anteriore a Marquez, fu un segnale evidente. Il loro rapporto non era iniziato nel migliore dei modi quella stagione..."
Melandri ha poi concluso il suo intervento sottolineando come, a suo dire, l'immagine di Valentino Rossi sia stata preservata a discapito della verità: "È un peccato che in Malesia siano riusciti a far passare Valentino per la vittima, quando, a mio avviso, era lui il colpevole. Ora, chi gestisce la MotoGP ha la necessità di rendere Marquez più simpatico, ma lo hanno reso antipatico dieci anni fa... Ora non è semplice. I tifosi di Rossi daranno sempre ragione a Valentino, mentre i sostenitori di Marquez si schiereranno dalla parte di Marc. Nessuno, però, sembra intenzionato a mostrare la realtà nella sua completezza".
Le dichiarazioni di Melandri riaccendono dunque una polemica mai sopita, che continua a dividere gli appassionati di MotoGP a distanza di anni dall'accaduto. Resta da vedere se le sue parole susciteranno ulteriori reazioni da parte dei diretti interessati e degli addetti ai lavori.
L'eco di Sepang 2015 continua a risuonare nel mondo del motociclismo, un evento che ha segnato profondamente la carriera di entrambi i piloti e che ha contribuito a creare una rivalità che ha appassionato e diviso milioni di tifosi in tutto il mondo. Mentre Valentino Rossi si è ritirato dalle competizioni, Marc Marquez continua a essere uno dei protagonisti indiscussi della MotoGP, ma l'ombra di quel Gran Premio malese sembra destinata a perseguitarli per sempre.
Prima di procedere


