MotoGP Australia: Alex Márquez amaro in Gara, ma accetta il quarto posto

Il pilota del team Gresini ha lottato per il podio, ma la gestione delle gomme lo ha costretto a cedere nel finale. Obiettivo secondo posto nel mondiale rimandato a Sepang

MotoGP Australia: Alex Márquez amaro in Gara, ma accetta il quarto posto

Nel Gran Premio d'Australia, Alex Márquez del team Gresini Racing ha concluso la gara al quarto posto, una posizione che, a suo dire, rifletteva la realtà delle prestazioni e della gestione degli pneumatici. Nonostante abbia occupato posizioni da podio per gran parte della gara, Márquez ha dovuto cedere il passo ai suoi rivali nelle fasi finali, a causa di un degrado eccessivo delle gomme.

Partito dalla sesta posizione, Alex Márquez ha mostrato un buon ritmo, risalendo fino al secondo posto. Tuttavia, il tentativo di raggiungere Raul Fernandez ha compromesso la durata delle sue gomme. "Quando sono passato in seconda posizione, ho cercato di inseguire Raul Fernandez invece di conservare un po' di più le gomme", ha confessato il pilota spagnolo.

Questo sforzo iniziale ha portato a un calo di performance nel finale, con Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi che lo hanno superato. Nonostante la delusione di non essere salito sul podio, Márquez ha accettato il quarto posto come un risultato ragionevole, evitando rischi eccessivi che avrebbero potuto compromettere la sua posizione in classifica generale.

"Sono sereno con me stesso perché ho dato il massimo", ha dichiarato Márquez, guardando avanti al prossimo appuntamento a Sepang, dove spera di poter lottare per la vittoria e consolidare la sua posizione nella lotta per il secondo posto nel campionato. Attualmente, Márquez ha un vantaggio di 97 punti su Marco Bezzecchi, il suo principale rivale.

Oltre alla gestione delle gomme, Márquez ha anche evidenziato le difficoltà incontrate a causa del vento e delle vibrazioni sulla sua Ducati. "Per tutto il weekend ho sofferto un po' di mancanza di stabilità. La gomma posteriore morbida, con molta aderenza, ha stressato molto l'anteriore e ci provocava vibrazioni".

Il Gran Premio d'Australia ha visto anche una forte performance delle Aprilia, con due moto sul podio sia nella gara del sabato che in quella della domenica, segnando un ulteriore passo avanti nella competizione con Ducati.

La stagione MotoGP 2025 è caratterizzata da una competizione sempre più serrata, con diversi team e piloti in grado di lottare per la vittoria. La gestione degli pneumatici, l'adattamento alle diverse condizioni meteorologiche e la capacità di sfruttare al meglio le caratteristiche della moto sono diventati fattori cruciali per il successo. Alex Márquez, con la sua esperienza e il suo talento, è determinato a chiudere la stagione nel migliore dei modi, puntando al secondo posto nel campionato e preparando il terreno per una stagione 2026 ancora più competitiva.

Il prossimo appuntamento a Sepang sarà un'occasione importante per Márquez per dimostrare il suo valore e confermare il suo status di uno dei migliori piloti della MotoGP. La pista malese, con le sue caratteristiche uniche, rappresenterà una nuova sfida per tutti i team e i piloti, e la gestione degli pneumatici sarà ancora una volta un fattore determinante per il successo.

Pubblicato Lunedì, 20 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 20 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti