Quartararo all'attacco in Australia: "L'assenza di Marquez è un'opportunità!"

Il campione Yamaha punta a sfruttare le defezioni a Phillip Island, puntando su una strategia di gomme audace e un circuito favorevole

Quartararo all'attacco in Australia: L'assenza di Marquez è un'opportunità!

Il Gran Premio d'Australia si preannuncia ricco di opportunità per Fabio Quartararo. Il pilota Yamaha, consapevole dei limiti tecnici della sua moto rispetto alla concorrenza, vede nell'assenza di Marc Marquez e di altri protagonisti come Jorge Martin e Maverick Vinales una chance concreta per ottenere un risultato di prestigio sul circuito di Phillip Island. "Appena vedo un'opportunità, cerco sempre di coglierla", ha dichiarato Quartararo, sottolineando la sua determinazione a sfruttare al meglio la situazione.

Il circuito australiano, caratterizzato da un layout scorrevole e pochi rettilinei, potrebbe favorire le caratteristiche della Yamaha, tradizionalmente forte in curva. Tuttavia, il record di Quartararo a Phillip Island non è dei più incoraggianti, con due ritiri, un nono e un 14° posto in quattro partecipazioni. Nonostante ciò, il francese si mostra fiducioso, soprattutto in vista delle condizioni meteorologiche variabili previste per il fine settimana, con temperature fresche e possibili precipitazioni.

Un elemento chiave della strategia di Quartararo potrebbe essere la scelta delle gomme. Michelin ha optato per una configurazione più convenzionale rispetto al 2024, offrendo una mescola media (che era morbida nel 2023) e una mescola più morbida. Quartararo sembra intenzionato a rischiare, puntando sulla gomma morbida al posteriore, una scelta che potrebbe rivelarsi decisiva, come dimostrato da Jorge Martin nel 2023, quando condusse gran parte della gara con questa soluzione, per poi perdere posizioni nel finale. "Credo che sia la stessa gomma che aveva Martin due anni fa, ma l'asfalto è diverso", ha commentato Quartararo, sottolineando l'importanza di gestire al meglio le gomme in una gara che si preannuncia particolarmente impegnativa sotto questo aspetto.

Phillip Island rappresenta un banco di prova importante per Quartararo e per la Yamaha. Il francese, campione del mondo nel 2021, è chiamato a dimostrare il suo talento e la sua capacità di adattamento in una stagione che lo ha visto spesso in difficoltà a causa dei limiti della sua moto. L'assenza di Marquez e le condizioni particolari del circuito australiano potrebbero rappresentare un'occasione unica per tornare a lottare per le posizioni di vertice e per rilanciare le ambizioni del team Yamaha in vista del futuro.

Anche Jack Miller, alla sua prima gara a Phillip Island con la Yamaha, si mostra fiducioso: "Penso che qui, sulla carta, sia una buona pista per noi", ha dichiarato l'australiano. "È una pista in cui bisogna mantenere il ritmo, ci sono alcune curve molto veloci e la nostra moto tende a girare molto bene, a mantenere molta velocità in curva. Non ci sono frenate troppo brusche, quindi spero che riusciremo a mantenere il ritmo in pista".

Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 16 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti