Rivoluzione Ducati 2026: Alex Márquez con la moto top di Marc e Bagnaia

Dal 2026, Alex Márquez guiderà una Ducati di ultima generazione, seguendo la decisione strategica del team italiano di ridistribuire le moto factory

Rivoluzione Ducati 2026: Alex Márquez con la moto top di Marc e Bagnaia

La grande notizia per la stagione MotoGP 2026 è l'annuncio fatto dalla Ducati, che ha deciso di affidare una delle sue tre Desmosedici di nuova generazione a Alex Márquez. Questa scelta segna un importante cambiamento nella strategia della casa italiana, tradizionalmente conservatrice nella distribuzione delle sue moto di punta. Finora, le moto più avanzate venivano assegnate esclusivamente ai piloti del team factory, ma per il 2026, Alex Márquez si unirà a Marc Márquez e Francesco Bagnaia disponendo di una GP26.

La decisione arriva sulla scia di prestazioni notevoli da parte del più giovane dei fratelli Márquez, che ha già dimostrato il suo valore in pista. Il team di Valentino Rossi, il VR46, ha rinunciato volontariamente alla terza moto ufficiale, permettendo a Ducati di riassegnare le risorse ad Alex Márquez. Questo provvedimento è stato comunicato ufficialmente a Misano dai dirigenti Ducati durante un evento che ha coinvolto tutte le parti interessate, consolidando la posizione di Márquez nel panorama competitivo della MotoGP.

Nella stagione 2026 ci saranno differenze significative rispetto all'anno precedente. La Ducati, costretta da vincoli produttivi e contrattuali, continuerà a schierare tre moto GP26 di ultima generazione e tre GP25 dell'anno precedente. Tuttavia, attribuire una delle moto più avanzate ad Alex Márquez suggerisce un'apertura verso un maggiore dinamismo e innovazione nella gestione dei propri team e moto.

La partnership tra la Gresini Racing e Márquez sta dando i suoi frutti, permettendogli di dimostrare abilità eccezionali e di guadagnarsi il diritto di correre con una moto da factory, un privilegio solitamente riservato esclusivamente ai campioni del mondo o ai piloti di punta del team principale. Rimane comunque aperto il dibattito sulla competitività delle moto Ducati, in particolare sulla controversa GP25, che ha suscitato discussioni per la sua capacità di tenere testa alle più recenti innovazioni tecnologiche delle moto concorrenti.

Nonostante il sistema di congelamento dei motori, che limita le modifiche tecniche significative tra una stagione e l'altra, le prestazioni della GP25 hanno dimostrato di essere sufficiente per tenere il passo con altre marche, tanto che Marc Márquez ha guidato la moto con grande successo. Ciò ha portato Ducati a capire che, con le giuste condizioni e strategie, è possibile mantenere una forte competitività anche senza rinnovi radicali nelle specifiche tecniche.

Con l'arrivo della stagione 2027, la MotoGP si prepara a un'importante svolta regolamentare che potrebbe cambiare ulteriormente gli equilibri. Queste scelte attuali della Ducati riflettono una preparazione strategica per adattarsi alle future sfide regolamentari, mantenendo un equilibrio tra continuità e innovazione. In questo clima di anticipazione, rimane da vedere se la decisione di affidare a Alex Márquez una moto di punta sarà l'ingrediente vincente che condurrà la Ducati a nuove vittorie e riconoscimenti nel campionato mondiale.

Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 19 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?