Il mondo della MotoGP è pronto ad accogliere il ritorno in pista di Maverick Viñales. Il pilota spagnolo, dopo un periodo di stop forzato a causa di un infortunio alla spalla, è stato confermato dal team Tech3 per l'ultimo appuntamento stagionale del Gran Premio di Valencia, in programma dal 14 al 16 novembre 2025. La notizia, che ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi, segna la fine di un periodo difficile per Viñales, costretto a rinunciare a diverse gare per recuperare al meglio la forma fisica.
L'infortunio alla spalla sinistra, rimediato durante il Gran Premio del Sachsenring, aveva interrotto bruscamente l'ottimo momento di forma del pilota KTM Tech3, che stava dimostrando una crescita costante in sella alla moto austriaca. Nonostante un tentativo di rientro in occasione del Gran Premio d'Austria, Viñales aveva dovuto arrendersi al dolore e alla mancanza di forza, rimandando il ritorno alle competizioni. Dopo aver saltato anche le gare di San Marino, Aragon, Giappone, Thailandia, Malesia e Qatar, il pilota ha seguito un intenso programma di riabilitazione, che ha incluso sedute di fisioterapia, allenamenti specifici e una visita al Red Bull Athletic Performance Center.
Il team Tech3 ha annunciato il rientro di Viñales attraverso i propri canali social, con un messaggio di benvenuto che testimonia la fiducia e l'affetto nei confronti del pilota: "Dopo aver saltato le ultime gare per concentrarsi sulla guarigione della spalla, Maverick Viñales è finalmente pronto a fare il suo ritorno alle competizioni a Valencia questa settimana per l'ultimo round della stagione. Bentornato, Mav!". Il rientro di Viñales a Valencia non rappresenta solo la possibilità di concludere la stagione, ma anche un'importante occasione per prepararsi al meglio ai test invernali, in programma il 18 novembre 2025 sempre sul circuito di Valencia. Questi test saranno fondamentali per sviluppare la KTM in vista della prossima stagione e per permettere a Viñales di ritrovare il feeling con la moto dopo il lungo periodo di inattività.
Il Gran Premio di Valencia rappresenta un appuntamento cruciale per molti piloti e team, non solo per la conclusione del campionato, ma anche per l'inizio della preparazione alla stagione successiva. Sarà interessante vedere come Maverick Viñales affronterà questo ritorno in pista, quali saranno le sue sensazioni e quali indicazioni riuscirà a fornire ai tecnici KTM in vista dei test invernali. La sua presenza aggiunge ulteriore interesse a un evento già ricco di significati e aspettative.
Il rientro di Maverick Viñales è una notizia positiva per tutto il mondo della MotoGP, che ritrova un pilota talentuoso e combattivo, pronto a dare il massimo per tornare ai vertici della classifica. I tifosi non vedono l'ora di rivederlo in azione a Valencia, pronti a sostenerlo e a incitarlo in questa nuova sfida.
Prima di procedere


