Il 26 settembre 2025, i riflettori del mondo del tennis erano puntati su Pechino, dove si è svolta una giornata decisiva del prestigioso Torneo WTA-1000. Questo evento, che vede partecipare le tenniste più quotate al mondo, ha regalato momenti di grande spettacolo e numerose sorprese, catturando l'attenzione degli appassionati di questo sport.
Nella tanto attesa sfida tra Camilla Rakhimova e la giovane promessa americana CorI Gauff, è stata quest'ultima ad imporsi con un netto 6-4, 6-0. Cori, conosciuta per la sua agilità e tenacia, ha saputo sfruttare al meglio le sue capacità per dominare l'incontro, dimostrando di essere una delle future protagoniste del circuito internazionale.
Un'altra gara degna di nota è stata quella tra Leylah Fernandez e la greca Maria Sakkari. La canadese non ha avuto difficoltà a prevalere, chiudendo con un secco 6-2, 6-0. Il suo gioco aggressivo e preciso non ha lasciato spazio all'avversaria, sottolineando ancora una volta il suo talento unico.
L'incontro tra Polina Kudermetova e Sofia Kenin si è concluso invece con la vittoria dell'americana per 6-4, 6-2. Questo match è stato particolarmente intenso, con entrambe le giocatrici che hanno lottato duramente per ogni punto, ma alla fine è stata Kenin a dimostrare maggiore resistenza.
Tra i momenti più emozionanti, il duello tra Eva Lys e Iva Jovic, che si è chiuso con il punteggio di 6-3, 4-6, 7-5 a favore di Lys. La giocatrice tedesca, dopo aver dominato il primo set, ha visto la sua avversaria recuperare nel secondo, per poi riuscire a imporsi definitivamente al terzo.
Marie Bouzkova e Magda Linett hanno dato vita a una competizione serrata, conclusasi con un doppio 7-5 per Bouzkova. La ceca ha saputo mantenere la concentrazione nei momenti cruciali, chiudendo l’incontro con grande determinazione.
L’elenco dei match continua con Elena Rybakina che ha battuto Catty McNally dopo un'appassionante battaglia in tre set, portando a casa la vittoria con un 7-5, 4-6, 6-3. Anche Antonia Ruzic e Paula Badosa hanno offerto uno scontro notevole ma è stata la spagnola Badosa a vincere grazie a una partita perfettamente bilanciata e controllata nel punteggio di 6-3, 7-6(2).
Veronika Kudermetova ha superato Anna Bondar con un 7-5, 6-3, dimostrando fluidità nei movimenti e precisione nei colpi. Mentre Jasmine Paolini, con un gioco aggressivo, ha dominato Anastasija Sevastova con un convincente 6-1, 6-3.
La tennista belga Elise Mertens è stata sconfitta da McCartney Kessler che si è imposta per 6-2, 6-4, mettendosi in mostra con abilità e tenacia. Australiaca Priscilla Hon non è riuscita a contenere la furia di Jelena Ostapenko che si è aggiudicata l'incontro 6-3, 6-2.
La giocatrice ceca Barbora Krejčíková ha mostrato la sua superiorità, battendo Ekaterina Alexandrova con un solido 7-5, 6-2. Anche Belinda Bencic, una delle favorite del torneo, non ha deluso le aspettative, superando la statunitense Katie Volynets con il punteggio di 6-3, 6-3.
Infine, l'attesissimo derby cinese tra Wang Xinyu e Zhang Shuai si è risolto a favore di quest’ultima, che ha dominato il match con un convincente 6-4, 6-2.
Il torneo di Pechino continua a offrire incontri mozzafiato, rivelandosi un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di tennis, mentre le giocatrici si avvicinano sempre di più al prestigioso titolo.