Battaglia legale nell'AI: Musk contro Apple e OpenAI per concorrenza sleale

Il giudice respinge le richieste di archiviazione di Apple e OpenAI, aprendo la strada al processo per accuse di accordi anticoncorrenziali e barriere all'innovazione nel settore dell'intelligenza artificiale

Battaglia legale nell'AI: Musk contro Apple e OpenAI per concorrenza sleale

La contesa legale nel mondo dell'intelligenza artificiale si fa sempre più intensa. Un giudice distrettuale degli Stati Uniti, Mark Pittman, ha respinto le istanze presentate da Apple e OpenAI per l'archiviazione di una causa antitrust intentata dalle società di Elon Musk, X Corp e xAI. Questa decisione apre ufficialmente la strada a un processo che vedrà Apple e OpenAI accusate di "collusione anticoncorrenziale" e di aver eretto barriere significative per ostacolare la concorrenza nel settore dell'IA.

Il giudice Pittman ha stabilito che le accuse sollevate richiedono un esame più approfondito attraverso un procedimento semplificato, rifiutando di fatto di archiviare il caso in via preliminare, come richiesto dai legali di Apple e OpenAI. Nella sua ordinanza, il giudice ha precisato che la decisione di non accogliere la richiesta di archiviazione non deve essere interpretata come un giudizio definitivo sulla fondatezza delle accuse, ma semplicemente come la necessità di valutare attentamente la questione alla luce di ulteriori prove e argomentazioni che verranno presentate nel corso del processo.

La causa intentata da X Corp e xAI contesta principalmente la decisione di Apple di designare ChatGPT come assistente IA esclusivo integrato nel sistema operativo iOS. Le società di Musk sostengono che questo accordo di esclusiva garantisce a ChatGPT l'accesso a "centinaia di milioni di iPhone", di fatto bloccando la strada ai concorrenti, come il chatbot Grok sviluppato da xAI. Nella documentazione presentata in tribunale, si afferma che ChatGPT detiene il controllo di "almeno l'80%" del mercato dei chatbot con IA generativa, mentre Grok si ferma a "poche percentuali", nonostante le sue capacità superiori.

Ma le accuse non si fermano qui. Apple è anche accusata di manipolare le valutazioni dell'App Store al fine di favorire ChatGPT rispetto ai suoi concorrenti. Secondo quanto riportato nella causa, nonostante Grok abbia raggiunto la seconda posizione nella categoria "Produttività" dell'App Store di Apple e X abbia conquistato il primo posto nella categoria "Notizie", nessuna delle due applicazioni è stata inclusa nella sezione "App indispensabili", dove invece figura ChatGPT.

Questo scontro legale solleva importanti interrogativi sul futuro della concorrenza nel settore dell'intelligenza artificiale e sul ruolo delle grandi aziende tecnologiche nel plasmare questo panorama. L'esito del processo potrebbe avere un impatto significativo sulle strategie di sviluppo e distribuzione delle applicazioni IA, nonché sull'accesso degli utenti alle diverse opzioni disponibili sul mercato.

La battaglia tra Elon Musk, con le sue società X Corp e xAI, e i colossi Apple e OpenAI è solo l'ultimo capitolo di una crescente attenzione da parte delle autorità di regolamentazione e dei legislatori di tutto il mondo nei confronti delle pratiche anticoncorrenziali nel settore tecnologico. La posta in gioco è alta: garantire un ambiente competitivo che favorisca l'innovazione e offra agli utenti una scelta più ampia e diversificata di prodotti e servizi basati sull'intelligenza artificiale.

Mentre il processo si prepara a entrare nel vivo, sarà fondamentale seguire da vicino gli sviluppi e le argomentazioni delle parti coinvolte per comprendere appieno le implicazioni di questa importante causa antitrust. L'esito di questa battaglia legale potrebbe ridefinire le regole del gioco nel mondo dell'IA e influenzare il modo in cui interagiremo con questa tecnologia nel prossimo futuro.

Pubblicato Domenica, 16 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 16 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti