Windows 10 sorprende: La vecchia guardiana riconquista terreno su Windows 11

Windows 10 sorprende: La vecchia guardiana riconquista terreno su Windows 11

Nonostante il calo di popolarità di Windows 11 ad agosto, Windows 10 torna a crescere e guida ancora una larga fetta di mercato

Nel mondo delle tecnologie informatiche, le sorprese non mancano mai, soprattutto quando si parla dei grandi nomi come Microsoft. Ad agosto 2025, le dinamiche del mercato delle operating systems Microsoft hanno visto una svolta inaspettata con Windows 10 che ha fatto sentire la sua presenza nonostante la vicina fine del supporto ufficiale previsto per il prossimo mese. Mentre molti avrebbero potuto aspettarsi che Windows 11, la versione più recente e tecnologicamente avanzata, dettasse il passo, la realtà si è delineata in maniera diversa.

Secondo gli ultimi dati statistici forniti da Statcounter, la quota di mercato di Windows 11 ha registrato un calo significativo, passando dal suo massimo storico del 53,51% registrato a luglio al 49,02% di agosto. Questa diminuzione non ha beneficiato solo delle versioni aggiornate di Windows ma ha dato nuovo spazio a Windows 10, che ha incrementato la sua presenza al 45,56% nello stesso periodo.

Il fenomeno si presenta ancora più interessante se si considera che, in generale, le versioni precedenti di Windows, ormai obsolete come Windows 7, 8, 8.1 e XP, occupano ancora un'esigua ma persistente fetta di mercato, accomunandosi per poco più del 5%. Questa resilienza delle vecchie versioni è un segnale chiaro della diversa velocità con cui gli utilizzatori di PC adottano nuovi software, spesso legata a necessità specifiche o ambienti di lavoro che non supportano aggiornamenti rapidi.

A livello mondiale, Windows 11 trova maggiore favore nella nativa America dove detiene un notevole share del 59,28%, superando il resto del pianeta con ampio margine. Nel Regno Unito la sua dominanza sale ulteriormente al 60,53%, a dimostrazione di una preferenza marcata per le novità tecnologiche nel mercato anglosassone. In contrasto, il quadro europeo appare differente: Windows 10 continua a dominare la scena con il 53,01% contro un più modesto 43,89% di Windows 11, mantenendo il mercato ancora ben saldo alla versione precedente.

Il futuro sembra annunciare grandi cambiamenti, poiché con la fine imminente del supporto per Windows 10 le previsioni sono di un declino accelerato. Questo cambiamento inevitabile rappresenta uno stimolo per gli utenti a migrare verso Windows 11 o verso alternative più moderne, specialmente nei contesti aziendali dove il supporto e la sicurezza sono di primaria importanza. La fine del supporto ufficiale segnerà una nuova era per il mercato delle operating systems, con interessanti sviluppi da osservare per comprendere come gli utenti gestiranno questo passaggio di consegne nell'ecosistema Microsoft.

Pubblicato Lunedì, 01 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 01 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti