Apple: MacBook Pro senza caricabatterie in Europa! Rivoluzione o risparmio?

La decisione di Apple di non includere il caricabatterie nel MacBook Pro da 14 pollici in Europa solleva interrogativi: scelta ecologica o strategia commerciale?

Apple: MacBook Pro senza caricabatterie in Europa! Rivoluzione o risparmio?

A partire dal 15 ottobre 2025, Apple ha smesso di includere il caricabatterie con il nuovo MacBook Pro da 14 pollici equipaggiato con il chip M5 per i clienti residenti in Europa. Questa decisione riguarda diversi paesi europei, tra cui il Regno Unito, l'Irlanda, la Germania, l'Italia, la Francia, la Spagna, i Paesi Bassi e la Norvegia. Al contrario, negli Stati Uniti e in altri mercati al di fuori dell'Europa, il MacBook Pro viene ancora fornito con un adattatore di alimentazione Apple USB Type-C da 70W.

All'interno della confezione europea del MacBook Pro da 14 pollici, gli utenti troveranno solamente un cavo USB Type-C a MagSafe 3. Per acquistare separatamente l'alimentatore USB Type-C da 70W, i consumatori in Germania, ad esempio, dovranno spendere circa 65 euro.

Questa mossa da parte di Apple si inserisce in una tendenza che vede l'azienda di Cupertino progressivamente eliminare i caricabatterie dalla dotazione di molti dei suoi prodotti. La motivazione ufficiale fornita da Apple è legata a un maggiore impegno verso la sostenibilità ambientale, piuttosto che a una mera riduzione dei costi. Parallelamente, le nuove normative dell'Unione Europea hanno inasprito le regole relative allo smaltimento dei rifiuti elettronici, spingendo le aziende a rivedere le proprie strategie.

La scelta di Apple ha suscitato un acceso dibattito tra i consumatori e gli esperti del settore. Da un lato, c'è chi apprezza l'impegno dell'azienda verso la salvaguardia dell'ambiente, sottolineando come la maggior parte degli utenti possieda già diversi caricabatterie compatibili. Dall'altro, molti criticano la decisione, accusando Apple di voler incrementare i propri profitti a spese dei consumatori, obbligandoli ad acquistare un accessorio indispensabile separatamente.

Un ulteriore aspetto da considerare è l'impatto di questa politica sui viaggiatori. Chi si sposta frequentemente tra Europa e Stati Uniti, ad esempio, potrebbe trovarsi nella scomoda situazione di dover acquistare un caricabatterie aggiuntivo per poter utilizzare il proprio MacBook Pro in entrambi i continenti. Resta da vedere se altre aziende seguiranno l'esempio di Apple e se questa tendenza si estenderà ad altri prodotti e mercati nel prossimo futuro.

La decisione di Apple di rimuovere il caricabatterie dal MacBook Pro in Europa rappresenta un cambiamento significativo nel panorama tecnologico. Se da un lato questa mossa può essere interpretata come un passo avanti verso la sostenibilità, dall'altro solleva interrogativi sulle reali motivazioni dell'azienda e sull'impatto sui consumatori. Solo il tempo potrà dire se questa scelta si rivelerà una strategia vincente o un boomerang per Apple.

Pubblicato Mercoledì, 15 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti