Crescita moderata del mercato Televisivo Globale nel 2025

Crescita moderata del mercato Televisivo Globale nel 2025

TrendForce rivela uno scenario di mercato incerto con mini-LED e OLED al centro della scena

Nel corso dei primi sei mesi del 2025, le spedizioni globali di televisori hanno raggiunto 92,5 milioni di unità, registrando un aumento del 2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo incremento, secondo i dati forniti da TrendForce, è influenzato da diversi fattori, inclusa l'incertezza legata ai dazi commerciali e un programma di sussidi per l'elettronica di consumo in Cina.

Gli analisti di TrendForce evidenziano come molti produttori di televisori stiano optando per forniture dirette, suscitando il timore che il tradizionale picco stagionale, solitamente atteso nella seconda metà dell'anno, possa deludere le aspettative. Tra i principali ostacoli alla crescita delle vendite di televisori in questo periodo si segnalano costi elevati delle pannelli TV, che limitano le possibilità per i marchi di campagne promozionali su larga scala. Inoltre, l'attesa di variazioni nei dazi d'importazione induce molti consumatori ad anticipare gli acquisti, particolarmente negli Stati Uniti, dove la domanda nella prima metà dell'anno è cresciuta del 2-3% su base annuale. In Cina, oltre il 60% del budget destinato ai sussidi è già stato utilizzato entro metà anno, il che rende probabile una riduzione degli incentivi nella seconda metà del 2025.

Alla luce di questi fattori, TrendForce ha rivisto al ribasso le previsioni per le spedizioni globali di televisori nel 2025, ora attese a 195,71 milioni di unità, segnando un calo dell'1,1% su base annuale.

Nel contesto dei produttori mondiali, Samsung, TCL, Hisense, LG e Xiaomi dominano la classifica, coprendo il 65,6% di tutte le spedizioni. TCL e Hisense hanno visto il maggior successo, crescendo rispettivamente del 12,5% e 7,3%. Questi risultati sono stati favoriti da politiche di sussidio nei mercati domestici e dalle incertezze legate alle politiche tariffarie americane.

La popolarità dei televisori con retroilluminazione mini-LED, offerti da marchi cinesi come TCL, Hisense e Xiaomi, è in aumento. TrendForce prevede che le spedizioni globali di questo tipo di dispositivi cresceranno del 67% su base annuale, raggiungendo 12,9 milioni di unità, con una quota di mercato aggregata per questi marchi al 62%. Si stima che la quota di televisori mini-LED sul totale delle consegne mondiali raggiungerà il 6,6%.

Parallelamente, la quota di televisori OLED per il 2025 è proiettata al 3,4% dell'output globale. Con Samsung che ha incrementato il suo obiettivo di consegne a 2 milioni di unità, il mercato globale degli OLED è previsto crescere del 5,6%, arrivando a circa 6,68 milioni di unità entro fine anno. Di questa categoria, l'80% spetterà ai marchi coreani.

C'è inoltre una crescente domanda per i televisori con alta frequenza di aggiornamento (120Hz e oltre) nei segmenti di fascia media e alta. Secondo le proiezioni, la domanda in questa categoria aumenterà del 24,4% su base annuale, mentre la penetrazione sul mercato complessivo raggiungerà il 13,6%.

In un contesto di crescita generale rallentata, la modernizzazione strutturale guidata da nuove tecnologie diventa la chiave della competitività tra brand. I principali attori del mercato sono destinati a intensificare la differenziazione attraverso offerte di televisioni mini-LED, OLED e modelli con alta frequenza di aggiornamento, affinando al contempo strategie regionali per meglio soddisfare le esigenze dei mercati locali.

Condividi:

Pubblicato Lunedì, 11 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 11 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti