È stato lanciato il nuovo computer a scheda singola Orange Pi 6 Plus, progettato per dare vita a una vasta gamma di dispositivi dotati di funzionalità di Intelligenza Artificiale (AI). Questo gioiello tecnologico si presta perfettamente alla creazione di sistemi di automazione industriale, stazioni di lavoro compatte, apparecchiature edge, server domestici e molto altro ancora.
Il cuore pulsante di questo dispositivo è il processore Cix CD8180/CD8160, un concentrato di potenza con 12 core configurati come segue: 4 core Arm Cortex-A720 con una frequenza di clock fino a 2,8 GHz, 4 core Arm Cortex-A720 a 2,4 GHz e 4 core Arm Cortex-A520 a 1,8 GHz. Ad affiancare questa potenza di calcolo troviamo una scheda grafica Arm Immortalis-G720 MC10 e un'unità di elaborazione neurale (NPU). Le prestazioni complessive dichiarate per l'AI raggiungono ben 45 TOPS (Tera Operations Per Second), aprendo le porte a un'ampia gamma di applicazioni avanzate.
La scheda madre può ospitare fino a 64 GB di memoria RAM LPDDR5-5500. Per quanto riguarda lo storage, sono presenti due connettori M.2 2280 M-Key per unità SSD NVMe PCIe ad alta velocità, uno slot per schede microSD e uno slot M.2 2230 E-Key per un adattatore Wi-Fi/Bluetooth. La connettività è garantita da due porte di rete 5GbE, che offrono una larghezza di banda eccezionale per il trasferimento dati.
L'Orange Pi 6 Plus è dotata di una serie completa di interfacce, tra cui due porte USB 3.0 Type-C, due porte USB 3.0 Type-A e due porte USB 2.0. Per quanto riguarda l'uscita video, sono disponibili interfacce HDMI 1.4, eDP e DisplayPort 1.4, con supporto per risoluzione 4K a 120 Hz. Sono inoltre presenti due connettori RJ45 per cavi di rete e un jack audio combinato da 3,5 mm. Per gli appassionati di elettronica e prototipazione, sono disponibili due interfacce per fotocamere MIPI CSI (a 4 linee) e un header GPIO a 40 pin (con supporto per UART, I2C, SPI, PWM).
L'alimentazione è fornita tramite un connettore USB Type-C, e nella confezione è incluso un alimentatore da 100W. Per garantire un raffreddamento efficiente, è possibile collegare alla scheda una ventola con controllo PWM (Pulse Width Modulation). Le dimensioni compatte di 115 x 100 mm e il peso di soli 132 grammi rendono l'Orange Pi 6 Plus estremamente versatile e facile da integrare in diversi progetti.
La compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui Debian, Ubuntu, Android, Windows e ROS2 (Robot Operating System 2), la rende una piattaforma ideale per sviluppatori, maker e appassionati di tecnologia che desiderano sperimentare con l'Intelligenza Artificiale e creare soluzioni innovative.
Rispetto ad altre single board computer (SBC) sul mercato, come Raspberry Pi 5, Orange Pi 6 Plus si distingue per la sua maggiore potenza di calcolo e per la presenza di un'unità NPU dedicata all'accelerazione delle applicazioni di AI. Questo la rende particolarmente adatta per progetti che richiedono elevate prestazioni di elaborazione e capacità di apprendimento automatico. Inoltre, la presenza di due porte 5GbE offre una larghezza di banda di rete superiore rispetto alla maggior parte delle SBC concorrenti.
In conclusione, l'Orange Pi 6 Plus rappresenta una soluzione all'avanguardia per chiunque voglia esplorare le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale in un formato compatto e versatile. Con la sua potenza di calcolo, la sua ricca dotazione di interfacce e la sua ampia compatibilità software, questa scheda madre è pronta a dare vita a una nuova generazione di dispositivi intelligenti.