Secondo le ultime indiscrezioni di Mark Gurman di Bloomberg, Apple si prepara a lanciare una nuova ondata di dispositivi entro questa settimana. L'attenzione è focalizzata su tre prodotti chiave: un nuovo iPad Pro, una versione leggermente aggiornata del visore per realtà aumentata Vision Pro e un modello base di MacBook Pro da 14 pollici.
Il cuore pulsante di queste novità sarà il processore M5. A differenza dei grandi eventi di presentazione a cui Apple ci ha abituato, sembra che questa volta l'azienda opterà per un approccio più discreto, limitandosi a comunicati stampa sul sito ufficiale e brevi video su YouTube per svelare le caratteristiche dei nuovi dispositivi. È importante notare che negli Stati Uniti e in Canada il lunedì è festivo, quindi gli annunci non dovrebbero avvenire prima di martedì.
L'estetica del nuovo iPad Pro è già stata in parte anticipata da un noto blogger russo, quindi non ci si aspettano grandi sorprese sul fronte del design. Tuttavia, sotto la scocca, il processore M5 sarà affiancato da una memoria di almeno 12 GB. Un dettaglio interessante è la scomparsa della scritta "iPad Pro" dalla cover posteriore del dispositivo. Resta da vedere se il nuovo modello sarà dotato di una seconda fotocamera frontale, che migliorerebbe l'esperienza delle videochiamate in qualsiasi orientamento. Si prevede che il processore M5 dell'iPad Pro avrà una CPU a 9 core, con tre core ad alte prestazioni e sei a basso consumo energetico, garantendo un aumento delle prestazioni del 12% nei test multi-thread e un incremento del 36% nella performance della GPU.
Anche il visore per realtà aumentata Vision Pro beneficerà del processore M5. Per quanto riguarda il chip ausiliario R2, la sua produzione con tecnologia a 2 nm non è prevista prima della seconda metà del prossimo anno. Insieme al visore, sarà incluso un sistema di fissaggio più confortevole e sarà disponibile una colorazione nera. Non sono previste modifiche a livello di connettività wireless, con Vision Pro che continuerà a supportare il Wi-Fi 6.
Il MacBook Pro base da 14 pollici potrebbe ricevere il processore M5 già questa settimana, mentre le versioni più potenti arriveranno all'inizio del prossimo anno. Per il resto, non si prevedono cambiamenti significativi. La vera evoluzione per questa linea di laptop è attesa tra due generazioni, con l'introduzione di display OLED, interfaccia touch, un design più sottile, supporto per reti cellulari e, naturalmente, i processori M6 a 2 nm prodotti da TSMC.
Guardando al futuro, Apple dovrebbe presentare nuove generazioni di Apple TV, HomePod mini e AirTag. Un nuovo iPad in versione base, iPad Air, Studio Display e nuovi modelli di MacBook Air, insieme all'iPhone 17e, potrebbero fare la loro comparsa all'inizio del prossimo anno, secondo le previsioni di Bloomberg.