Antonella Palmisano brilla d'argento nella marcia ai Mondiali di Tokyo

L'atleta pugliese conquista il secondo posto nella 35 km, resistendo ai crampi e agli attacchi delle avversarie

Antonella Palmisano brilla d'argento nella marcia ai Mondiali di Tokyo

Antonella Palmisano ha ottenuto un prestigioso argento nella 35 km di marcia ai Mondiali di atletica, che si sono aperti a Tokyo. La campionessa olimpica, rinomata per la sua impressionante performance nella 20 km a Sapporo nel 2021, ha battagliato in una gara impegnativa dominata dalla spagnola Maria Perez, già vincitrice a Budapest 2023. La Perez ha chiuso con un tempo di 2h39'01, lasciandosi dietro l'azzurra italiana, che con tenacia ha fermato il cronometro a 2h42'24, tenendosi alle spalle l'ecuadoriana Paula Milena Torres, terza con 2h42'44.

La 34enne pugliese ha intrapreso la 35 km come una nuova sfida quest'anno, pur continuando a distinguersi nella sua specialità tradizionale. La marciatrice italiana si è già distinta salendo sul podio due volte, con due bronzi mondiali, rispettivamente a Londra 2017 e Budapest 2023. Afferma di avere ancora molto da dire sulla scena della marcia internazionale e punta a eguagliare il record di medaglie italiane detenuto da Fiona May con quattro riconoscimenti.

La gara è stata caratterizzata da un'umidità opprimente, accentuata da cieli nuvolosi, ma Palmisano non si è lasciata scoraggiare, adattandosi rapidamente alle condizioni, e ha dichiarato: “Sono contenta di aver conquistato una medaglia che mi mancava. Il momento più difficile è stato quando i crampi ai piedi e alle gambe mi hanno quasi fermata, ma ho deciso di continuare, spinta dalla passione e dalla voglia di non deludere il pubblico presente. Con Maria Perez condivido una splendida amicizia, mi ha motivata a non arrendermi dopo le delusioni dello scorso anno.”

Nella gara maschile sulla stessa distanza, il canadese Evan Dunfee ha conquistato l'oro, seguito dal brasiliano Caio Bonfim e dal giapponese Hayato Katsuki, quest'ultimo accolto con entusiasmo dalla folla nello Stadio Nazionale. Nel frattempo, l'italiano Riccardo Orsoni ha realizzato una solida prestazione chiudendo ottavo, mentre tra le note tristi c'è stato il ritiro di Matteo Giupponi e la squalifica di Teodorico Caporaso.

Durante la sessione mattutina delle qualificazioni, Leonardo Fabbri è riuscito a qualificarsi per la finale del getto del peso, mentre note di merito anche per la staffetta 4x400 mista italiana, che con una determinata performance è riuscita ad accedere alla finale serale. Tra le eliminazioni invece, spicca quella della primatista italiana del disco Daisy Osakue.

La serata giapponese sarà colma di emozioni, con numerosi azzurri che si preparano a gareggiare nelle rispettive discipline. Tra questi, grande attesa per Marcell Jacobs nei 100 metri maschili e Nadia Battocletti nei 10.000 metri femminili. Con queste premesse, i Mondiali di Atletica a Tokyo promettono altre emozioni sportive, con gli atleti italiani pronti a dare il massimo.

Pubblicato Sabato, 13 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 13 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Contenuto promozionale
Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano