Obiri da record: trionfo keniano alla Maratona di New York!

Hellen Obiri demolisce il primato femminile del percorso, mentre Kipruto vince in volata nella gara maschile. Meucci chiude undicesimo

Obiri da record: trionfo keniano alla Maratona di New York!

La Maratona di New York 2025 ha regalato emozioni indimenticabili, con la keniana Hellen Obiri che ha conquistato la vittoria nella gara femminile stabilendo un nuovo incredibile record del percorso. Con un tempo di 2h19'51, Obiri ha polverizzato il precedente primato di 2h22'31, che apparteneva dal 2003 alla sua connazionale Margaret Okayo. Questo trionfo consolida ulteriormente il dominio del Kenya nella maratona più famosa del mondo, portando a sette le vittorie consecutive della nazione africana. Il podio è stato completato da altre due atlete keniane, Sharon Lokedi, seconda in 2h20'07 (vincitrice nel 2022) e Sheila Chepkirui, terza in 2h20'24 (vincitrice della passata edizione), tutte e tre sotto il precedente primato della gara.

La gara femminile è stata caratterizzata da un ritmo elevato imposto fin da subito dalle atlete africane, a cui hanno cercato di resistere l'americana Fiona O’Keeffe, alla fine quarta in 2h22'49, e l'olandese campionessa olimpica di Parigi, Sifan Hassan. Quest'ultima, reduce dalla vittoria nella maratona di Sydney del 31 agosto scorso, ha pagato lo sforzo e il poco tempo di recupero tra le due competizioni, cedendo nel finale e terminando sesta in 2h24'43.

Dopo un passaggio al 30esimo km in 1h40'11 con le tre keniane, l'americana e l'olandese ancora nel gruppo di testa, le atlete africane hanno sferrato l'attacco decisivo, transitando al 35esimo km in 1h56'48 e involandosi verso il traguardo. Negli ultimi chilometri, Chepkirui ha perso contatto, lasciando la lotta per la vittoria a Lokedi e Obiri, passate al 40esimo km in 2h12'58, già ampiamente sotto il vecchio primato. Obiri ha poi piazzato l'allungo decisivo negli ultimi 1000 metri, conquistando una vittoria storica.

È importante sottolineare che il percorso della Maratona di New York, con le sue variazioni altimetriche, i ponti, le curve e i diversi tipi di superficie, non è ideale per ottenere prestazioni cronometriche assolute. Il risultato di Obiri assume quindi un valore ancora maggiore, confermando il suo talento e la sua preparazione eccezionale.

Nella gara maschile, il keniano Benson Kipruto ha vinto in 2h08'09, resistendo al ritorno del connazionale Alexander Mutiso Munyao, che ha tagliato il traguardo con lo stesso tempo. Albert Korir ha completato il trionfo del Kenya, classificandosi terzo in 2h08'57, davanti al sorprendente britannico Pat Dever, quarto in 2h08'58 al suo debutto sulla distanza. L'italiano Daniele Meucci ha ottenuto un buon undicesimo posto con il tempo di 2h10'40.

Grande attesa c'era anche per il 40enne keniano Eliud Kipchoge, due volte campione olimpico della maratona a Rio 2016 e Tokyo 2021, e detentore della seconda miglior prestazione di sempre sulla distanza con 2h01'09. Kipchoge ha concluso la gara al 17esimo posto con il tempo di 2h14'36, ottenendo comunque un risultato significativo: questa è stata la terza maratona di 42,195 km che ha corso nello stesso anno, per la prima volta in carriera, permettendogli di ricevere la Seven Star Medal, un riconoscimento speciale per gli atleti che completano tutte le gare del circuito World Major Marathon: Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago, Sydney e New York.

Pubblicato Lunedì, 03 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 03 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti