Ritorno trionfale al Japan National: Tokyo 2025 pronta per i Mondiali di atletica

Lo stadio simbolo rinnova la sua gloria tra storie passate e nuove promesse italiane sul podio

Ritorno trionfale al Japan National: Tokyo 2025 pronta per i Mondiali di atletica

Il Japan National Stadium, una vera pietra miliare per lo sport in Giappone, è pronto a vivere un altro capitolo importante della sua storia. Ricostruito e inaugurato nel 2019, lo stadio è il risultato di un investimento significativo che ha visto una spesa di quasi due miliardi di euro. Con una capienza di 67.750 spettatori, il Japan National si appresta di nuovo a essere il palcoscenico delle più intense emozioni sportive, riportando alla mente i ricordi dei Giochi Olimpici del 1964 e dei Mondiali di Atletica del 1991.

Il rinnovato stadio sarà un centro di attrazione per appassionati e atleti provenienti da ogni parte del mondo durante i campionati mondiali del 2025. In questa location, resa leggendaria dalla sfida epica nel salto in lungo tra Mike Powell e Carl Lewis, dove Powell stabilì un record mondiale con un salto impressionante di 8.95 metri, tutto è pronto per accogliere nuovi campioni e nuove imprese.

Sul fronte italiano, le speranze di vittoria sono riposte in due straordinari atleti: Larissa Iapichino, Mattia Furlani e Andy Diaz. Ognuno di loro rappresenta una possibile medaglia sul terreno consacrato delle pedane del Japan National. Larissa, con un incredibile salto di 7.06 metri a Palermo lo scorso maggio, ha già dimostrato di poter superare i sette metri in diverse occasioni recenti. Mattia, atleta di punta nel salto in lungo, ha acquisito una notevole esperienza nonostante la giovane età, essendo già campione iridato indoor. Andy, per parte sua, si prepara a lasciare il segno nel salto triplo, cercando di sfidare i più grandi della specialità mondiale.

Nel salto in lungo femminile, però, la competizione sarà dura. Nonostante l'oro uscente della serba Ivana Spanovic abbia deciso di competere nel salto triplo, le sfide non mancheranno. Tra le principali avversarie, l'americana Tara Davis, che ha segnato la miglior prestazione stagionale con 7.12 metri, e la tedesca Malaika Mihambo, che segue con 7.07 metri. Larissa avrà l'opportunità di dimostrare il suo valore contro queste formidabili atlete, cercando di guadagnarsi un posto sul podio mondiale.

Non meno emozionanti saranno le gare maschili. Nel salto in lungo, il giovane talento Mattia Furlani si troverà faccia a faccia con avversari di calibro come il greco Miltiadis Tentoglou, recente vincitore ai Campionati Europei, e l'eclettico Simon Ehammer dallo Svizzera. Seppur mancherà il giamaicano Wayne Pinnock, la schiera di atleti pronti alla battaglia garantisce uno spettacolo assicurato.

Infine, nel salto triplo, Andy Diaz dovrà affrontare una competizione serrata, veramente mondiale. Da tenere d'occhio saranno l'esperto Pedro Pablo Pichardo e una nuova generazione di saltatori tra cui Lazaro Martínez e Jordan Diaz. La condizione di Diaz sembra ottima, dato che ha già mostrato forme brillanti nei precedenti tornei internazionali, eliminando dubbi sulla sua forma fisica recente.

Tokyo 2025 si preannuncia dunque come un evento straordinario, un'opportunità sia per gli atleti di riconfermare il loro successo sia per lo stadio Japan National di testimoniare nuove pagine di storia sportiva.

Pubblicato Mercoledì, 10 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 10 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano