Mondiali di Tokyo: attesa per la potente squadra azzurra

Mondiali di Tokyo: attesa per la potente squadra azzurra

Gli atleti italiani pronti a riscrivere la storia, tra volti noti e nuove promesse

I Mondiali di Atletica di Tokyo sono ormai alle porte e i preparativi fervono sia a livello organizzativo che di squadra. Alla mezzanotte italiana si chiudono i termini per l’ottenimento degli standard e dei punti-ranking necessari per confermare la partecipazione degli atleti. Attualmente, l'Italia conta su una compagine di 85 atleti, di cui 41 uomini e 44 donne, pronte a difendere i colori nazionali dal 13 al 21 settembre presso il rinnovato Stadio Nazionale di Tokyo. Un luogo che non è solo un tempio dello sport, ma un simbolo di speranza e rinascita post-pandemia, pronto ad accogliere appassionati da ogni dove.

Gli appassionati del mondo dell’atletica non possono dimenticare i memorabili Giochi Olimpici del 2021, dove l'Italia ha conquistato cinque medaglie d’oro, cambiando radicalmente la percezione del suo potenziale nel panorama sportivo internazionale. Quella storica performance è l’epicentro di un profondo cambiamento all’interno della comunità sportiva italiana, che mira ora a confermarsi come una delle assolute protagoniste in competizioni di alto livello.

La squadra italiana giunge a Tokyo con il vento in poppa, dopo i successi ottenuti ai Campionati del Mondo di Budapest 2023. Tra i grandi protagonisti c'è Gimbo Tamberi, vincitore nel salto in alto, e Leo Fabbri, che ha colto l'argento nel lancio del peso e nella staffetta 4x100 maschile. Senza dimenticare Antonella Palmisano, bronzo nella 20 km di marcia. A loro si aggiungono altri talenti di primo livello, come Nadia Battocletti, la cui versatilità nei 5000 e 10.000 metri porta grandi aspettative. La stagione della Battocletti è stata eccezionale, con piazzamenti nei primi tre in tutte le gare disputate, e nuovi record nazionali nei 3000 e 5000 metri.

Mattia Furlani nel salto in lungo e Larissa Iapichino stanno anch'essi facendo faville, con performance di altissimo livello in tutte le loro apparizioni. Furlani ha più volte superato il temuto metro 8 nella sua specialità, mentre Iapichino ha sfondato per la prima volta il muro dei 7 metri. Non meno importanti sono Andy Diaz nel salto triplo e Massimo Stano nella marcia, che insieme alla Palmisano puntano a salire sul podio in entrambe le distanze a disposizione. Diaz, nonostante problemi di pubalgia, è pronto a farsi valere di nuovo.

Lo scenario prevede anche incertezze stimolanti. Tra queste vi sono le condizioni di Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi, accomunati da un destino altalenante e decisioni da prendere all'ultimo minuto riguardo la loro partecipazione. Anche per la staffetta 4x100 maschile ci sono incognite, con ali come Jacobs in standby e l’assenza forzata di Ali e Rigali. Lavori in corso anche per Patta e Melluzzo, mentre un raduno federale tenterà di galvanizzare il gruppo staffettista con il contributo di blasonati atleti come Desalu e Tortu.

Nei prossimi giorni, la World Athletics comunicherà gli aggiornamenti finali delle liste, mentre le rinunce dovranno essere ufficializzate entro venerdì. Un countdown ormai agli sgoccioli, con i convocati definitivi che forgeranno una rappresentanza italiana pronta a tramutare la preparazione e i sogni in emozioni e successi sportivi.

Pubblicato Lunedì, 25 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 25 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Marc Marquez trionfa in Austria!

Marc Marquez trionfa in Austria!

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Marc Marquez trionfa in Austria!

Marc Marquez trionfa in Austria!