Andrea Dallavalle: Argento storico nel triplo ai Mondiali di Tokyo

L'azzurro conquista una medaglia d'argento storica ai Mondiali di Tokyo, segnando un nuovo record personale e rivendicando la sua tenacia dopo sfide difficili

Andrea Dallavalle: Argento storico nel triplo ai Mondiali di Tokyo

L'Italia brilla ai Mondiali di atletica di Tokyo grazie a un'eccellente performance nel salto triplo. Il venticinquenne Andrea Dallavalle ha ottenuto una straordinaria medaglia d'argento, stabilendo un nuovo record personale con un salto di 17,64 metri, realizzato all'ultimo tentativo. Dopo essere stato quarto per buona parte della gara, Dallavalle è riuscito a salire in testa alla classifica, prima di essere superato dal campione portoghese Pedro Pichardo, che con un salto di 17,91 metri ha conquistato l'oro. Il podio è stato completato dal cubano Lazaro Martinez, terzo con un salto di 17,49 metri, mentre il nome dell'altro azzurro in gara, Andy Diaz, si attesta al sesto posto con una misura di 17,19 metri.

Questa performance aggiunge un altro traguardo alla già brillante carriera di Andrea Dallavalle, che negli ultimi anni ha superato molte sfide, inclusi numerosi infortuni. Solo pochi mesi fa ha affrontato una difficile infiammazione al ginocchio, che lo ha costretto a saltare tutte le competizioni all'aperto fino ad ora. La sua determinazione lo ha portato a migliorare il suo precedente record stagionale di 17,36 metri, un risultato raggiunto ai Campionati Italiani indoor ad Ancona.

Questo risultato rappresenta la sesta medaglia per l'Italia ai Mondiali di Tokyo: un numero che eguaglia il record di medaglie conquistato ai Campionati Mondiali di Göteborg nel 1995. Per Dallavalle, che aveva già ottenuto un argento europeo a Monaco di Baviera nel 2022, salire sul podio mondiale rappresenta una consacrazione tanto attesa.

Intervistato dopo la gara, un emozionato Dallavalle ha dichiarato: "Qualcosa di inimmaginabile! In quel salto c'era tutto il lavoro e tutte le batoste degli ultimi anni. Ho dato tutto, ho fatto 'all-in' e questo mi ha premiato". Queste parole mostrano la tenacia e la passione di un atleta che nonostante gli ostacoli ha continuato a perseguire i suoi obiettivi.

Nel contesto del campionato, il pubblico ha assistito anche all'eliminazione di Eloisa Coiro negli 800 metri, che si è piazzata terza nella sua semifinale con un tempo di 1:59.19. Nel frattempo, l'eptatleta Sveva Gerevini ha terminato la prima giornata di gare al diciassettesimo posto con 3650 punti.

L'entusiasmante performance di Andrea Dallavalle a Tokyo non solo arricchisce il medagliere italiano, ma rafforza anche la sua posizione come uno dei migliori nel salto triplo a livello mondiale. Con una carriera caratterizzata da prestazioni eccezionali fin dalle categorie giovanili, Dallavalle ha dimostrato di avere ancora molto da offrire nel panorama atletico internazionale. Le sfide affrontate, le vittorie conquistate e le medaglie ottenute raccontano la storia di un atleta che ha fatto della perseveranza e della determinazione i suoi punti di forza principali.

Pubblicato Sabato, 20 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 20 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?