Paola Egonu
, la stella indiscussa del volley mondiale, si prepara a guidare l'
Italia
in un'altra entusiasmante avventura sportiva. Oggi, a partire dalle 15:30, le azzurre faranno il loro debutto al Mondiale in
Thailandia
, ospitato nella vibrante città di
Phuket
. Questo torneo segna una tappa fondamentale nella carriera della Egonu e delle sue compagne, che ambiscono a conquistare l'unico trofeo che ancora manca nel loro già invidiabile palmares. "
Questo torneo ha un sapore speciale
", afferma la campionessa, "
Sarebbe fantastico chiudere il cerchio con l’oro, l’unico che ci manca
".
Il Mondiale, infatti, è una competizione storica che
l'Italia
ha vinto una sola volta, nel lontano 2002 a Berlino. Da allora, il volley femminile italiano ha visto una serie di successi crescenti, culminati con la vittoria dell'
Europeo 2021
e il trionfo alle
Olimpiadi 2024
. Ora, l'oro mondiale è l'ultimo tassello per coronare un ciclo straordinario.
Paola Egonu
, affiancata da una squadra che fonde talento ed esperienza, è determinata a scrivere un nuovo capitolo nella storia dello sport italiano. "
Vogliamo vincere e siamo pronte a dare tutto
", promette la campionessa, consapevole delle sfide che l'attendono.
L'Italia dovrà affrontare squadre temibili come
Brasile
,
Turchia
e
Giappone
, formazioni che hanno dimostrato tutto il loro valore durante la
Nations League
. La Egonu sottolinea l'importanza di non sottovalutare nessun avversario, preparandosi a gestire sistemi di gioco complessi e a mantenere nervi saldi nei momenti cruciali. Tra le protagoniste più attese del torneo vi sono anche le stelle
Gabi
e
Vargas
. "
Gabi è un’amica oltre che una grande avversaria
", dichiara la Egonu, ricordando la loro esperienza comune al
Vakifbank
. "
Vargas è una giocatrice di livello altissimo
", aggiunge, riconoscendo il talento e l’impegno delle sue concorrenti.
Il cammino dell’
Italia
verso la gloria mondiale è stato costruito su solide fondamenta di grinta e determinazione, merito anche del lavoro scrupoloso del commissario tecnico, mister Velasco. "
Ci ha trasmesso serenità e saggezza
", racconta la Egonu, spiegando come il coach abbia saputo armonizzare il gruppo e infondere fiducia alla squadra. L'intesa tra le giocatrici è stata rafforzata da un’estate perfetta, senza sconfitte, che ha alimentato la convinzione di poter raggiungere traguardi sempre più prestigiosi.
Il movimento sportivo femminile italiano sta vivendo un periodo d’oro, come dimostrano i recenti successi della Nazionale di basket, bronzo europeo, e della squadra di calcio, semifinalista nel loro torneo. Il rinnovato interesse per lo sport al femminile sta contribuendo a cambiare la percezione pubblica, portando maggiore visibilità e riconoscimento alle atlete. "
Lo sport femminile sta facendo passi da gigante
", conclude la Egonu, fiera del contributo che ogni vittoria offre al movimento.
La sua carriera in Nazionale, iniziata oltre dieci anni fa, è stata costellata di momenti indimenticabili, dalle
Olimpiadi di Parigi
alla storica qualificazione ai Giochi del 2019. Non è solo un'atleta di successo, ma anche un esempio e fonte di ispirazione per le giovani sportive di oggi, come confermato dalle parole di ammirazione della giovane campionessa di atletica Kelly Doualla.
Per
Paola Egonu
, la famiglia rappresenta un rifugio e una fonte inesauribile di supporto. "
È sempre stata il mio punto di riferimento
", afferma, evidenziando l'importanza di crescere circondata dall’amore e dai valori famigliari. Nonostante l’intensa attività sportiva, si mostra sempre disponibile a cogliere nuove sfide, come quella di assumere la responsabilità della fascia di capitano nel suo club, se richiesto.
Mentre si prepara a scendere in campo a
Phuket
, la Egonu guarda con ottimismo e determinazione al futuro, consapevole di poter scrivere una nuova pagina di storia nel volley italiano e internazionale.
