La sconfitta contro il Sassuolo potrebbe costare cara a Ivan Juric. La panchina del tecnico serbo all'Atalanta è sempre più traballante, nonostante la recente vittoria in Champions League contro il Marsiglia. La società nerazzurra, insoddisfatta del rendimento in campionato e della posizione in classifica, sembra intenzionata a cambiare guida tecnica.
Dopo aver declinato l'offerta della Fiorentina, Raffaele Palladino è ora il principale candidato per la panchina dell'Atalanta. L'ex tecnico viola, apprezzato per il suo lavoro e la sua capacità di valorizzare i giovani, è pronto a ripartire da Bergamo, mantenendo un assetto tattico simile a quello di Gasperini e cercando di dare continuità al progetto tecnico. Nelle ultime ore, i contatti tra Palladino e la dirigenza nerazzurra si sono intensificati, con un accordo che potrebbe essere raggiunto a breve. Si parla di un contratto fino al 2027, con Stefano Citterio come vice e Federico Peluso, ex giocatore atalantino, nello staff.
Un altro nome accostato all'Atalanta è quello di Thiago Motta, anche se le sue quotazioni sembrano in ribasso. L'ingaggio dell'ex centrocampista italo-brasiliano farebbe comodo alla Juventus, che potrebbe così liberarsi del suo stipendio, ma la priorità dei Percassi sembra essere Palladino.
Nonostante le voci sul suo possibile esonero, Ivan Juric si è detto non preoccupato dopo la partita contro il Sassuolo: "La responsabilità è sempre dell'allenatore, sia nel bene che nel male. Sia i giocatori che io, davanti ai tifosi, abbiamo riconosciuto di non essere stati all'altezza. Le voci sulla panchina? Non sono assolutamente preoccupato. Mercoledì sera eravamo entusiasti per la vittoria di Marsiglia, c'era la sensazione di poter battagliare con chiunque. Adesso le sensazioni sono opposte. Non ho ancora parlato con nessuno della società".
Tuttavia, la situazione sembra ormai compromessa e l'esonero di Juric appare sempre più probabile. L'arrivo di Palladino rappresenterebbe una nuova era per l'Atalanta, con l'obiettivo di rilanciare la squadra e tornare a competere per i vertici del campionato. L'ufficialità della decisione potrebbe arrivare già nei prossimi giorni, aprendo un nuovo capitolo nella storia del club bergamasco.
Prima di procedere


