Juan Cuadrado: Nuova sfida al Pisa con l'entusiasmo di un bambino

Il veterano colombiano rivela il segreto della sua scelta e i suoi obiettivi tra salvezza in Serie A e sogni di Mondiale con la Colombia

Juan Cuadrado: Nuova sfida al Pisa con l'entusiasmo di un bambino

Juan Cuadrado, a 37 anni compiuti, si trova in una nuova fase della sua carriera calcistica, avendo scelto di unirsi al Pisa, una squadra recentemente promossa nella massima serie del campionato italiano. In una recente intervista a La Gazzetta dello Sport, Cuadrado ha espresso l'entusiasmo con cui affronta questa nuova avventura, paragonando il suo spirito in campo a quello di un bambino che si diverte con il pallone tra i piedi. “Gioco come se fossi ancora il bambino che dribblava qualsiasi cosa. ‘Gioca, segna, divertiti’. E a 37 anni voglio dare l’esempio”, ha dichiarato il laterale colombiano, sottolineando la gioia e la passione che ancora lo animano.

Considerato un veterano del calcio internazionale, con un passato glorioso in squadre come Juventus e Inter, Cuadrado ha rivelato cosa lo ha portato a scegliere il Pisa come prossimo capitolo della sua carriera. “La serietà del progetto”, sostiene, è stato un fattore decisivo che lo ha convinto rapidamente a dire sì alla squadra toscana. Cuadrado è determinato a contribuire alla salvezza del Pisa in Serie A e guarda anche a obiettivi più ambiziosi, tra cui partecipare al Mondiale con la nazionale della Colombia. La sua etica del lavoro e l'impegno costante sono motivi di ispirazione per i suoi compagni di squadra più giovani, cui cerca di offrire guida e incoraggiamento, specialmente nei momenti di errore.

Cuadrado non si sottrae al tema delle critiche legate al suo stile di gioco, spesso additato per la tendenza a cadere in modo teatrale in campo. Con una trasparente sincerità, ammette: “Magari in alcuni episodi ho accentuato di più, ma se cado è perché sono stato toccato”. Questo dimostra la sua consapevolezza delle percezioni pubbliche ma anche la sua integrità nel riconoscere e spiegare le sue azioni.

Curiosamente, il carismatico laterale si trova ad essere il terzo giocatore più anziano all'interno della rosa del Pisa, una posizione che accoglie con orgoglio e da cui trae spunto per riflettere sul futuro post-calcio. In Colombia, ha fondato un'associazione benefica che usa il calcio, ma anche la musica e il teatro, come strumenti per il cambiamento sociale, segnalando un profondo impegno per la sua comunità di origine. “Mi piacerebbe occuparmene”, racconta, delineando i suoi piani per il futuro quando appenderà le scarpette al chiodo

E per concludere con un tocco di leggerezza, Cuadrado ha risposto con una risata alla domanda se si comprerebbe al fantacalcio, lasciando con il sorriso chi legge e chi lo ascolta. Attraverso queste parole emerge un quadro di un atleta che coniuga esperienza e cuore, lasciando un esempio positivo a chiunque incontri sulla sua strada, dentro e fuori dal campo.

Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 12 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Radja Nainggolan: Dovbyk è sopravvalutato!

Radja Nainggolan: Dovbyk è sopravvalutato!

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Radja Nainggolan: Dovbyk è sopravvalutato!

Radja Nainggolan: Dovbyk è sopravvalutato!

Mehdi Leris, il ritorno dell'eroe del Pisa

Mehdi Leris, il ritorno dell'eroe del Pisa