Juan Cuadrado è stato senza dubbio uno dei protagonisti indiscussi della sfida tra Milan e Pisa, un match che ha tenuto col fiato sospeso i tifosi fino all'ultimo secondo. Il rigore trasformato dal colombiano ha dato il via alla rimonta dei toscani, che hanno strappato un punto prezioso in trasferta. "Sapevo che avrei potuto chiuderla. Avevo fiducia di fare gol e per fortuna è andata bene. Sono contento per il gol e per la prestazione della squadra, anche se c'è un po' di rammarico perché vedevamo il traguardo vicino e alla fine hanno pareggiato", ha dichiarato Cuadrado a Sky Sport, subito dopo la partita.
"Questo risultato ci dà fiducia per affrontare le prossime sfide e, se avremo la stessa voglia e personalità, potremo andare lontano", ha aggiunto il giocatore, sottolineando l'importanza del punto conquistato in ottica futura. Cuadrado ha poi parlato di come il calcio abbia cambiato la sua vita, evidenziando come cerchi di sfruttare ogni momento e di quanto sia felice di far parte di questa squadra, ringraziando il mister e lo staff per la fiducia che gli hanno dimostrato. Ha inoltre sottolineato l'importanza della cura di sé stessi per poter aiutare al meglio la squadra, soprattutto a questi livelli.
L'esperienza e la versatilità di Cuadrado sono un valore aggiunto per il Pisa. Il giocatore, che in passato ha vestito le maglie di Lecce, Fiorentina, Juventus, Inter e Atalanta, ha commentato con ironia i fischi che gli sono stati riservati dal pubblico di San Siro: "Prendo la mira, tiro e penso a me stesso. È bello anche sentire i fischi, poi quando fai gol è bellissimo". Una risposta da campione, che dimostra la grande personalità del giocatore colombiano.
Ma il momento più divertente della serata è stato senza dubbio il siparietto post-partita tra Cuadrado e Massimiliano Allegri, suo ex allenatore ai tempi della Juventus. L'attuale tecnico del Milan, incontrando Cuadrado nella zona mista, gli ha detto scherzosamente: "Panita! Se c'ero io in porta te lo paravo, sapevo che chiudevi il rigore. Lo sapevo!".
Cuadrado, sorridendo, ha replicato: "Mi ha detto che se c'era lui in porta me lo parava perché mi conosceva". Il colombiano ha poi speso parole di stima nei confronti di Allegri: "Il mister, oltre a essere un grande allenatore, è una grande persona e aveva tanta fiducia in me. Lo ringrazio, perché mi ha fatto crescere come persona e come giocatore". Un bel gesto che testimonia il rapporto speciale tra i due, nato ai tempi della Juventus e rimasto intatto nel tempo.
La partita tra Milan e Pisa, terminata con un pareggio, ha offerto spunti interessanti e confermato il valore di Juan Cuadrado, un giocatore capace di fare la differenza in campo e fuori. Il Pisa, grazie al punto conquistato a San Siro, può guardare al futuro con ottimismo, consapevole di avere in rosa un campione come Cuadrado, pronto a trascinare la squadra verso nuovi traguardi. La stagione calcistica 2025-2026 si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, e il Pisa, con Cuadrado in campo, è pronto a recitare un ruolo da protagonista.
Prima di procedere


