Juventus: Brambilla dalla Next Gen alla prima squadra dopo l'esonero di Tudor

Massimo Brambilla, attuale allenatore della Next Gen, guiderà ad interim la Juventus in attesa della nomina del nuovo allenatore

Juventus: Brambilla dalla Next Gen alla prima squadra dopo l'esonero di Tudor

La Juventus si trova in una fase di transizione dopo l'esonero di Igor Tudor. La società ha annunciato che Massimo Brambilla, attuale allenatore della Next Gen, sarà alla guida della prima squadra ad interim. Questa decisione è stata presa in attesa di individuare e nominare un successore definitivo per la panchina bianconera. Brambilla farà il suo debutto come allenatore della prima squadra nella difficile sfida contro l'Udinese.

Massimo Brambilla, nato nel 1972, ha una lunga esperienza nel calcio giovanile e nella gestione di squadre di sviluppo. Prima di approdare alla Juventus Next Gen nel novembre del 2024, aveva già allenato la seconda squadra bianconera dal 2022 al 2024. La sua carriera include una breve parentesi al Foggia. Nella sua prima stagione alla guida della Juventus Next Gen, ha portato la squadra alla finale di Coppa Italia Serie C, persa contro il Vicenza. L'anno successivo, la squadra ha raggiunto i play-off, venendo eliminata ai quarti di finale dalla Carrarese.

La carriera di Brambilla come allenatore è iniziata nel 2010 nelle giovanili della Pergolettese. Successivamente, ha lavorato al Novara prima di approdare all'Atalanta, dove ha ottenuto importanti successi, tra cui la vittoria di un campionato U17, una supercoppa della stessa categoria, due campionati e altrettante supercoppe primavera. Questi risultati testimoniano la sua capacità di sviluppare giovani talenti e di ottenere risultati significativi nel settore giovanile.

La carriera da calciatore di Brambilla è iniziata nel Monza, dove ha debuttato in prima squadra nella stagione 1990-91. Nel 1995, ha fatto il suo esordio in Serie A con la Reggiana. A livello internazionale, ha vinto il campionato europeo U21 nel 1996 e ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta nello stesso anno.

La scelta di affidare temporaneamente la guida della Juventus a Brambilla evidenzia la volontà della società di puntare su una figura interna che conosce bene l'ambiente e i giovani talenti. Questo periodo di transizione sarà cruciale per valutare le opzioni disponibili e scegliere il profilo più adatto per guidare la squadra nel futuro. La dirigenza bianconera è al lavoro per individuare un allenatore che possa portare nuove idee e strategie, con l'obiettivo di rilanciare la squadra e tornare a competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa.

Pubblicato Lunedì, 27 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 27 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti