Un'altra serata di gloria all'
Stadio Olimpico
per la
Roma
, che sconfigge il
Verona
2-0 grazie alle decisive reti di
Dovbyk
e
Soulé
. Sotto la guida di
Gian Piero Gasperini
, i giallorossi continuano a dominare la scena in queste prime fasi della
Serie A
, eguagliando l'impresa della squadra ai tempi di Mourinho, con ben quattro successi in cinque partite per un totale di 12 punti complessivi.
La partita prende immediatamente una direzione favorevole per la Roma grazie a un avvio fulminante. Quando mancano solo sette minuti al calcio di inizio, il cross di
Celik
finisce sulla testa di
Dovbyk
che non sbaglia: è l'1-0. Nonostante il passo falso iniziale, il Verona non si arrende e tenta di ristabilire l'equilibrio.
Gift Orban
è sfortunato, colpendo il volto del portiere
Svilar
e subito dopo la traversa, a porta vuota. Tuttavia, il primo tempo si chiude con la Roma avanti di un gol, con entrambi i lati che hanno dato il massimo nel tentativo di prevalere.
Al rientro sul campo, il Verona dimostra di non voler cedere: ci provano
Giovane
e prima di lui
Serdar
, ma senza successo. Intanto, Gasperini apporta modifiche strategiche, sostituendo un affaticato Dovbyk con
Ferguson
e gli esterni per cercare nuove soluzioni. E mentre l'Hellas Verona continua la sua sfida per trovare il pareggio, vantando tentativi pericolosi con
Belghali
,
Orban
e
Bernede
, è infine
Lorenzo Pellegrini
a dare la svolta. Dopo un tiro e un pallone rubato a Serdar, è l'assist per Soulé a sigillare il destino del match: il sinistro implacabile dello stesso Soulé mette il risultato al sicuro sul 2-0.
Negli ultimi minuti di partita, la Roma non smette di cercare il terzo gol: occasioni sfiorate da
El Shaarawy
, Celik e Cristante. Il gol della bandiera per il Verona, che sembrerebbe poter arrivare nel recupero grazie a Orban, viene annullato per un tocco di mano, lasciando il risultato invariato.
Con questa vittoria, la Roma aggancia momentaneamente il
Napoli
, mentre il Verona rimane fermo a soli tre punti. Gli scaligeri, nonostante la sconfitta, escono dall'Olimpico a testa alta, evidenziando una prestazione che lascia intravedere potenzialità per il resto della stagione.
