Sospiro di sollievo in casa Milan: Ruben Loftus-Cheek è ufficialmente recuperato e a disposizione di mister Allegri per la delicata trasferta di Bergamo contro l'Atalanta. Il centrocampista inglese, assenza pesante nelle ultime due uscite contro Pisa e Fiorentina a causa di un affaticamento muscolare accusato durante la rifinitura pre-partita con i viola, ha finalmente smaltito il problema fisico e si è reintegrato nel gruppo squadra.
La sua presenza rappresenta una boccata d'ossigeno per il tecnico rossonero, che potrà contare sulla sua fisicità, dinamismo e capacità di inserimento in una partita cruciale per la corsa alle zone alte della classifica. Loftus-Cheek, arrivato in estate dal Chelsea, si è rapidamente integrato negli schemi di Allegri, diventando un elemento imprescindibile del centrocampo milanista grazie alla sua duttilità tattica e alla sua abilità nel ricoprire diversi ruoli.
Meno positive, invece, le notizie riguardanti Pervis Estupinan. Il terzino ecuadoriano continua a fare i conti con l'infortunio alla caviglia rimediato durante un impegno con la sua nazionale. Anche nella giornata di oggi, Estupinan ha svolto un lavoro personalizzato, lontano dal resto del gruppo, e la sua disponibilità per la gara contro l'Atalanta è da escludere. Lo staff medico rossonero sta monitorando attentamente le sue condizioni, ma al momento non è possibile stabilire con certezza i tempi di recupero. L'assenza di Estupinan rappresenta un problema in più per Allegri, che dovrà reinventare la fascia sinistra difensiva. Potrebbe essere l'occasione per vedere all'opera qualche giovane talento della primavera.
La partita contro l'Atalanta si preannuncia come un banco di prova importante per il Milan. I bergamaschi, guidati da un allenatore emergente come Gian Piero Gasperini, sono una squadra ostica da affrontare, soprattutto tra le mura amiche del Gewiss Stadium. Il Milan dovrà scendere in campo con la giusta mentalità, mettendo in mostra tutte le proprie qualità tecniche e tattiche per portare a casa un risultato positivo. Il rientro di Loftus-Cheek è sicuramente un'iniezione di fiducia, ma servirà una prestazione corale di alto livello per superare l'ostacolo Atalanta e continuare la marcia verso gli obiettivi stagionali.
Il match contro l'Atalanta, in programma martedì sera, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e DAZN. Gli appassionati potranno seguire la partita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e DAZN. Le probabili formazioni vedono il Milan schierarsi con il consueto 4-3-3, con Maignan in porta, Calabria e Theo Hernandez terzini, Tomori e Kalulu centrali. A centrocampo, spazio a Tonali, Loftus-Cheek e Bennacer, mentre in attacco il tridente sarà composto da Leao, Giroud e Messias. L'Atalanta risponderà con un 3-4-1-2, con Musso tra i pali, Toloi, Demiral e Scalvini in difesa, Hateboer e Zappacosta sulle fasce, De Roon e Koopmeiners in mediana, e Pasalic a supporto della coppia d'attacco formata da Zapata e Hojlund.
Prima di procedere


