Nella bollente estate di Napoli, il mercato della squadra campana è in pieno fermento, con un'intensa attività di acquisti e cessioni. Il tecnico Antonio Conte, appena giunto sulla panchina partenopea, è alla ricerca di un nuovo esterno che possa potenziare l'organico e offrire maggiore equilibrio in campo. Tuttavia, trovare il candidato ideale non è impresa semplice, tra nomi altisonanti e trattative complesse.
In cima alla lista dei desideri, almeno inizialmente, figurava il giovane talento norvegese Antonio Nusa, attualmente al RB Lipsia. A soli 20 anni, Nusa ha già mostrato doti eccezionali, ma la sua attuale valutazione di ben 50 milioni di euro, richiesta dalla squadra tedesca, ha raffreddato gli entusiasmi del Napoli. Il club partenopeo non intende spendere una cifra così elevata senza la possibilità di un ragionevole margine di negoziazione.
Mentre le trattative con il Lipsia rimangono aperte, la dirigenza del Napoli, guidata dal direttore sportivo Leandro Manna, sta esplorando altre opzioni sul mercato inglese. Tra le principali alternative emergono i nomi di Raheem Sterling e Jack Grealish. Entrambi i giocatori inglesi, rispettivamente in uscita dal Chelsea e dal Manchester City, rappresentano scelte sportive ambiziose, ma gli alti ingaggi annuali (16 milioni di euro per Sterling e 15 per Grealish) costituiscono un significativo ostacolo economico.
Nell'ottica di un'acquisizione, il Napoli dovrà lavorare a stretto contatto con i giocatori stessi e con i club di origine, nella speranza di trovare delle formule contrattuali "amichevoli". Ciò potrebbe includere un possibile taglio degli ingaggi o una riduzione delle richieste economiche da parte dei club della Premier League, sia per cessioni definitive sia per prestiti.
Il nome di Federico Chiesa continua a suscitare interesse. Attualmente l’Atalanta appare favorita, avendo la possibilità di investire i proventi della cessione di Lookman, ma il Napoli rimane una destinazione attraente per il giocatore, il cui talento indiscusso è ben noto in Serie A.
L'interesse del Napoli si estende anche verso altri potenziali candidati come Alejandro Garnacho del Manchester United, un giovane attaccante dalla grande prospettiva, sebbene anche qui l'ingaggio possa rappresentare un ostacolo. Altri nomi di rilievo includono Keane Lewis-Potter, l'emergente Carneiro del Brentford, e Christos Tzolis del Brugge, sul quale il Napoli ha concentrato alcune delle sue attenzioni in queste ultime settimane di mercato.
Una possibilità più remota è rappresentata dal sogno di vedere Mattia Zaccagni in maglia azzurra. Attualmente, tuttavia, le ristrettezze finanziarie della Lazio rendono arduo un suo possibile trasferimento a Napoli, vista la sua importanza nel club biancoceleste.
Il mosaico del mercato estivo per il Napoli non è ancora completo, ma i prossimi giorni potrebbero rivelarsi decisivi. Mentre Antonio Conte si prepara per la nuova stagione, Leandro Manna avrà il compito impegnativo di dirigere il traffico su queste "corsie esterne", sfruttando la sua astuzia e competenza per assicurare l'innesto ideale per la squadra.