Napoli, turnover in vista Champions League? Scalpita Lang

Dopo un mercato estivo da 200 milioni, Conte è pronto a lanciare i nuovi acquisti in un Napoli che promette spettacolo e profondità

Napoli, turnover in vista Champions League? Scalpita Lang

Il Napoli si appresta a iniziare una stagione calcistica 2025-2026 da protagonista, forte di una campagna acquisti estiva eccezionale caratterizzata dall'ingresso di ben nove giocatori di spicco. In questa sessione, sono stati investiti quasi 200 milioni di euro per rinforzare una rosa già competitiva, con l’obiettivo di mantenere alto il rendimento sia in campionato che in ambito internazionale.

Tra i nuovi arrivi spicca la figura del centrocampista belga Kevin De Bruyne, un vero e proprio colpo di mercato che porta qualità e visione di gioco. La società partenopea, guidata da Manna e De Laurentiis, ha però riservato altre sorprese ai tifosi: l'acquisto di Lorenzo Lucca e di Rasmus Hojlund, quest'ultimo scelto per compensare l'assenza temporanea di un altro grande talento, Romelu Lukaku.

Il mistico allenatore Antonio Conte si trova dunque a gestire una vera e propria macchina da guerra, pronta a dimostrare tutto il suo potenziale. Non a caso, in vista dell'intenso ciclo di impegni che includeranno sfide contro squadre come la Fiorentina, il Manchester City e il Pisa, il tecnico pugliese ha in cantiere diverse soluzioni tattiche. A seconda degli avversari, il Napoli potrebbe alternare il tradizionale 4-1-4-1 ad un dinamico 4-3-3 o persino ad un più coperto 3-5-2, specialmente quando Lukaku sarà di nuovo operativo.

Gli occhi sono puntati anche su Sam Beukema, che potrebbe debuttare come titolare per sostituire l'infortunato Amir Rrahmani. Allo stesso modo, Miguel Gutierrez è sulla via del recupero e ambisce a mettere in mostra la sua velocità sulla fascia sinistra. Non può essere dimenticato Noa Lang: l'ala olandese arrivata dal PSV per 25 milioni, che ha avuto finora un impiego limitato, ma che scalpita per guadagnarsi un posto nella formazione titolare.

Nella complessità di questo mosaico tattico, un giocatore come Hojlund potrebbe rivelarsi fondamentale grazie alla sua capacità di ricercare spazi e la sua prontezza nello scambio rapido, elementi che si sposano perfettamente con la filosofia di gioco di Conte. Il danese ha avuto la fortuna di prepararsi sotto la guida del Manchester United, il che potrebbe renderlo un elemento chiave ben prima del previsto.

Il futuro del Napoli sembra quindi promettente, con un organico che offre molteplici opzioni a Conte per adattarsi alle varie situazioni di gioco. Gennaro Gattuso, predecessore di Conte, aveva già iniziato a tracciare un percorso di crescita per la squadra, ma l’attuale allenatore sembra avere a disposizione delle risorse ancora più eccezionali per affinare questa identità tattica. In sintesi, gli azzurri appaiono pronti a sfidare chiunque per riconfermare il proprio status tra le grandi del calcio italiano ed europeo, assicurando ai tifosi un'annata all'insegna dello spettacolo e della competizione.

Pubblicato Martedì, 09 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 09 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti