L'Italia è ancora in corsa per ottenere cinque posti nella Champions League 2025/26, ma il margine di errore si assottiglia sempre più. Dopo la clamorosa qualificazione del Bologna lo scorso anno proprio grazie al ranking stagionale UEFA, anche quest’anno tutto dipende da questa speciale classifica, che si aggiorna turno dopo turno in base ai risultati delle squadre impegnate nelle coppe europee.
Attualmente, l’Italia occupa il terzo posto dietro a Inghilterra e Spagna, frenata dalle eliminazioni anticipate di Bologna, Juventus, Milan e Atalanta. Solo le prime due nazioni del ranking stagionale, al termine della stagione, avranno diritto a portare una quinta squadra in Champions League: un obiettivo ambizioso, ma ancora matematicamente alla portata.
COME FUNZIONA IL RANKING
Il sistema di calcolo prevede che ogni vittoria valga 2 punti, ogni pareggio 1. A questi si sommano bonus legati al passaggio del turno: 1,5 punti per gli ottavi in Champions (1 punto in Europa League), più altri punti fissi che variano in base al cammino complessivo. Dopo i gironi, il massimo punteggio ottenibile da un singolo club è di:
-
29,5 punti in Champions League,
-
23 punti in Europa League,
-
20,5 punti in Conference League.
LA SITUAZIONE ATTUALE
La vittoria dell’Inter sul Bayern Monaco e la pesante sconfitta del Real Madrid contro l’Arsenal avevano rilanciato le speranze italiane. Tuttavia, il netto successo del Barcellona contro il Borussia Dortmund ha ristabilito le distanze, riportando la Spagna a +1,777 sull’Italia.
Al momento, la Spagna ha ancora quattro squadre in corsa tra Champions, Europa e Conference League (Barcellona, Real Madrid, Athletic Bilbao e Betis), anche se il Real è vicino all’eliminazione. L’Italia risponde con tre formazioni: Inter, Lazio e Fiorentina. Proprio il contributo di biancocelesti e viola — impegnate rispettivamente nei quarti di Europa e Conference League — sarà determinante per sperare nella rimonta.
Lo scenario è ancora apertissimo e potrebbe decidersi in scontri diretti, con:
-
un’eventuale Barcellona–Inter in semifinale di Champions,
-
una Lazio–Athletic Bilbao potenziale finale di Europa League,
-
e una possibile Fiorentina–Betis in semifinale di Conference League.
CLASSIFICA UEFA AGGIORNATA (ranking stagionale)
-
Inghilterra – 24.536 (5 squadre ancora in corsa su 7)
-
Spagna – 21.964 (4/7)
-
Italia – 20.187 (3/8)
-
Germania – 17.921 (3/8)
-
Francia – 16.500 (3/7)
-
Portogallo – 16.250 (0/5 – tutte eliminate)
-
Belgio – 15.650 (2/5)
-
Olanda – 15.250 (1/6)
L’Italia deve sperare in un percorso lungo e vincente delle sue tre rimaste. La possibilità di avere cinque squadre in Champions è ancora viva, ma serve un finale di stagione quasi perfetto.