La Roma dimostra di saper vincere anche quando l'attacco è in emergenza, trovando nella solidità difensiva e nelle prodezze del suo portiere Svilar le armi decisive per conquistare la vetta della classifica. Dopo il successo in Europa League a Glasgow, la squadra giallorossa si riscatta dalla sconfitta contro il Milan e si prepara alla sosta per le Nazionali da capolista della Serie A, grazie all'ottava vittoria stagionale, la prima con un margine di due gol.
Se in passato il marchio di fabbrica di Gasperini è sempre stato un attacco prolifico, quest'anno la Roma sta sorprendendo tutti grazie a una difesa granitica e alle prestazioni super di Svilar, che si sta affermando come uno dei migliori portieri del campionato italiano e d'Europa. L'estremo difensore ha celebrato la sua centesima presenza in maglia giallorossa con una prestazione maiuscola, neutralizzando le offensive dell'Udinese e blindando la porta.
L'emergenza in attacco, con gli infortuni di giocatori chiave come Dybala, Ferguson e Bailey, ha costretto Gasperini a reinventare la squadra, puntando su un assetto più equilibrato e compatto. La difesa, guidata da un impeccabile Mancini, si è dimostrata insuperabile, subendo solamente 5 gol in 11 giornate. Un dato impressionante che testimonia l'ottimo lavoro svolto dal tecnico e la grande attenzione tattica della squadra.
Ma la forza della Roma non si limita alla fase difensiva. I difensori, infatti, si sono rivelati fondamentali anche in fase di costruzione del gioco e in zona gol. Mancini è stato protagonista nell'azione del rigore che ha sbloccato la partita, procurato da un suo cross, e ha fornito l'assist per il gol di Celik, il terzino turco che si sta rivelando una pedina preziosa nello scacchiere di Gasperini, grazie alla sua duttilità e alla sua capacità di ricoprire diversi ruoli.
La solidità difensiva della Roma è un trend che prosegue da tempo. Già sotto la gestione Ranieri si erano intravisti segnali positivi, ma con Gasperini la squadra ha compiuto un ulteriore salto di qualità. Nel corso del 2025, i giallorossi hanno collezionato ben 17 clean sheet e subito solamente 16 gol, numeri che la pongono al vertice delle classifiche europee. Un dato che testimonia la grande organizzazione difensiva della squadra e la capacità di limitare al minimo gli errori.
Nel finale di partita, quando l'Udinese ha provato ad alzare il ritmo alla ricerca del gol, sono state decisive le parate di Svilar, che ha negato la gioia del gol a Zaniolo e Bayo, spegnendo le ultime speranze dei friulani. Il portiere belga-serbo si è dimostrato un baluardo insuperabile, confermando di essere in un momento di forma straordinario e di rappresentare un valore aggiunto per la squadra.
La strada per lo scudetto è ancora lunga e piena di ostacoli, ma la Roma ha dimostrato di avere le carte in regola per competere con le migliori squadre del campionato. La solidità difensiva, le parate di Svilar e la capacità di far gol anche con i difensori sono le armi in più di una squadra che vuole stupire e che non ha paura di sognare in grande.
Il successo contro l'Udinese è un'ulteriore iniezione di fiducia per la Roma, che si prepara ad affrontare le prossime sfide con la consapevolezza di avere un gruppo solido e coeso, capace di superare le difficoltà e di raggiungere traguardi importanti. La sosta per le Nazionali sarà l'occasione per ricaricare le batterie e per prepararsi al meglio alla ripresa del campionato, con l'obiettivo di continuare a stupire e di confermarsi come una delle squadre più competitive della Serie A.
Prima di procedere


