Samuele Ricci: da riserva a pilastro del Milan e ritorno in Nazionale!

Dopo un inizio difficile, Ricci conquista Gattuso e si prepara per le sfide decisive contro Moldavia e Norvegia

Samuele Ricci: da riserva a pilastro del Milan e ritorno in Nazionale!

La parabola ascendente di Samuele Ricci nel Milan sta per raggiungere un nuovo apice. Dopo un avvio di stagione in salita, il centrocampista ex Torino si è ritagliato uno spazio sempre più importante nella formazione rossonera, complice anche l'infortunio di Adrien Rabiot. Le sue prestazioni non sono passate inosservate al CT Gattuso, che sembra intenzionato a convocarlo per le imminenti sfide della Nazionale italiana contro Moldavia e Norvegia, cruciali per la qualificazione ai Mondiali del 2026.

L'inizio di stagione di Ricci era stato caratterizzato da un impiego limitato, con brevi apparizioni contro Lecce, Bologna e Udinese, e diverse panchine contro Cremonese, Napoli e Juventus. Tuttavia, la sua tenacia e il suo impegno non sono mai venuti meno. La svolta è arrivata con l'infortunio di Rabiot, che ha aperto a Ricci le porte del centrocampo titolare. Nelle ultime quattro partite di Serie A, il giovane centrocampista ha dimostrato di essere all'altezza della situazione, offrendo prestazioni solide e convincenti.

La possibile convocazione in Nazionale rappresenta un'ulteriore iniezione di fiducia per Ricci, che ha già collezionato 10 presenze con la maglia azzurra. L'ultima sua apparizione risale al 9 giugno 2025, nella partita vinta 2-0 contro la Moldavia, coincisa con l'ultima panchina di Spalletti come CT. Nonostante non fosse stato chiamato per le partite di ottobre contro Estonia e Israele, Gattuso sembra ora intenzionato a dargli una nuova chance, riconoscendo il suo valore e il suo contributo alla squadra.

La crescita di Ricci è un esempio di come la perseveranza e la dedizione possano portare a risultati importanti nel calcio. Il giovane centrocampista ha saputo sfruttare al meglio le opportunità che gli sono state concesse, dimostrando di avere le qualità per giocare ad alti livelli. La sua convocazione in Nazionale sarebbe un premio meritato per il suo impegno e un segnale positivo per il futuro del calcio italiano. Il ritorno di Ricci in azzurro rappresenta anche una ventata di novità per la Nazionale, alla ricerca di nuovi talenti per affrontare le sfide future. La sua capacità di adattamento e la sua visione di gioco potrebbero rivelarsi preziose per il centrocampo italiano, in vista dei prossimi impegni internazionali.

Le partite contro Moldavia e Norvegia saranno un banco di prova importante per Ricci, che avrà l'opportunità di dimostrare il suo valore e di conquistare un posto stabile nella formazione titolare della Nazionale. La sua storia è un esempio di come, nel calcio come nella vita, non bisogna mai arrendersi di fronte alle difficoltà, ma continuare a lavorare sodo per raggiungere i propri obiettivi. La sua ascesa nel Milan e il possibile ritorno in Nazionale sono la testimonianza del suo talento e della sua determinazione. Samuele Ricci è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, con la maglia del Milan e, si spera, con quella della Nazionale italiana.

Pubblicato Giovedì, 06 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 06 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti