Nel posticipo della 34ª giornata di Serie A, il Napoli supera 2-0 il Torino al Diego Armando Maradona e si prende il primo posto solitario in classifica, approfittando della sconfitta dell'Inter. Decisivo Scott McTominay, autore di una doppietta: lo scozzese sblocca il match dopo appena 7 minuti su assist di Anguissa e si ripete al 41', firmando il raddoppio con un inserimento tra Casadei e Linetty. Nella ripresa, Billing centra una traversa che sfiora il tris, ma il Torino non riesce mai realmente a impensierire Meret. A quattro giornate dalla fine, il Napoli vola a +3 sull'Inter e stacca ufficialmente il pass per la prossima Champions League.
La partita
Conte, senza l'acciaccato Raspadori, lancia Spinazzola nel tridente offensivo insieme a Lukaku e Politano. Vanoli, invece, deve rinunciare all'ultimo minuto a Ricci, sostituito da Tameze. L'avvio è di marca granata, con un Torino aggressivo che prova subito a sorprendere il Napoli. Ma sono gli azzurri a colpire al primo affondo: al 7' Di Lorenzo trova Anguissa sulla destra, cross immediato per McTominay che di destro, complice una deviazione di Coco, batte Milinkovic-Savic.
Il Torino prova a reagire: Adams, sugli sviluppi di un corner, non riesce a capitalizzare una grande occasione. Anche Elmas cerca fortuna da fuori area, ma senza trovare fortuna. Il Napoli gestisce il ritmo e cerca di sfruttare le ripartenze con Spinazzola e Lukaku, senza però chiudere subito il discorso. È ancora McTominay a farlo: al 41', su un'azione insistita di Politano, lo scozzese si inserisce perfettamente e sigla il 2-0 che manda gli azzurri all'intervallo in totale controllo.
Nella ripresa, Vanoli cambia inserendo Ilic per Tameze, ma il copione non cambia. Il Torino parte forte ma fatica a rendersi pericoloso, mentre il Napoli attende e sfiora il tris con Billing, che colpisce la traversa su assist di Spinazzola. Conte perde anche Buongiorno per infortunio, costretto a sostituirlo con Marin, e successivamente anche Lobotka esce per un problema fisico.
Nonostante qualche problema fisico e un finale meno brillante, il Napoli amministra senza particolari rischi il doppio vantaggio fino al fischio finale. Gli azzurri conquistano così tre punti pesantissimi, che valgono il primato solitario e il ritorno aritmetico in Champions League dopo un anno di assenza.