Il Como conquista la salvezza aritmetica in Serie A battendo 1-0 il Genoa nella 34ª giornata, al termine di un match che entra nella storia del club: i lariani centrano infatti la quarta vittoria consecutiva nel massimo campionato, un’impresa che non riuscivano dal 1952. Al Sinigaglia decide un gol di Strefezza al 59', su assist di Cutrone, che consente alla squadra di Fabregas di salire a 42 punti e sognare ora una clamorosa top-10.
La partita
Il Genoa, penalizzato da numerose assenze e da un ampio turnover voluto da Vieira (oggi sostituito in panchina dal vice Kristian Wilson), parte meglio e sfiora il vantaggio già nel primo tempo con il giovanissimo Ahanor, classe 2008. Il Como fatica a costruire gioco nei minuti iniziali, nonostante un ottimo Nico Paz, ma cresce nel finale di frazione e va vicino al gol con Da Cunha, su cui Leali è decisivo.
Nella ripresa, il Como aumenta la pressione approfittando della stanchezza del Grifone e al 59' trova il gol-partita: Cutrone serve un pallone perfetto a Strefezza, che di prima intenzione batte Leali. I rossoblù provano a reagire con i cambi e sfiorano il pareggio nel finale, ma Butez salva il risultato con un grande intervento.
Nonostante l’uscita per infortunio di Ikoné (dopo le assenze già annunciate di Diao e Perrone), Fabregas può festeggiare: il Como è salvo e, con 42 punti, è ora a ridosso della zona top-10, a poca distanza dal Torino. Il Genoa invece resta fermo a 39 punti e dovrà ancora lottare per ottenere la matematica certezza della permanenza in A. Esordio amaro in panchina per Wilson: un allenatore inglese mancava in Serie A dal 1960, ma la sua prima finisce con una sconfitta.