“Nei quattro turni finali, le gare casalinghe devono alternarsi perfettamente con le trasferte.” Questo principio, che è uno dei criteri fondamentali del regolamento, verrà purtroppo violato nella stagione attuale di Serie B.
Le cause
La causa di questa deroga è il rinvio delle partite programmate per Pasquetta, seguito alla scomparsa di Papa Francesco. Di conseguenza, otto squadre si troveranno a dover affrontare la chiusura della stagione con due trasferte consecutive, creando uno squilibrio significativo rispetto alle altre formazioni.
Le squadre coinvolte
In particolare, la 34ª giornata di campionato verrà disputata dopo la 38ª giornata, costringendo i club di Bari, Cesena, Cremonese, Reggiana, Salernitana, Catanzaro, Carrarese e Frosinone a giocare due partite di seguito lontano dalle loro rispettive sedi. Questo scenario presenta chiaramente svantaggi per queste squadre, in quanto dovranno affrontare la sfida di giocare in trasferta consecutivamente, il che potrebbe influenzare le loro prestazioni.
Questa violazione delle norme è stata dichiarata necessaria a causa delle circostanze eccezionali, e pertanto le squadre coinvolte non possono fare ricorso contro questa decisione. La situazione evidenzia le difficoltà che a volte possono sorgere nella pianificazione di un campionato e l'impatto che eventi imprevedibili possono avere sulle squadre e sulla competitività della lega.
Fonte: tuttomercatoweb.com