Il Tapiro di Striscia la Notizia ha attirato nuovamente l'attenzione, questa volta in relazione a una dichiarazione di Francesco Totti rilasciata all'Ansa, che cerca di fare chiarezza sulle polemiche relative alla sua partecipazione a un evento programmato in Russia per il prossimo 8 aprile. Totti, figura di spicco nel mondo dello sport, ha visto il suo viaggio di lavoro a Mosca sollevare numerosi dibattiti.
Le polemiche e le dichiarazioni di Totti
In merito a queste controversie, Totti ha affermato: "Non sono un politico né un diplomatico. Sono un uomo di sport che promuove valori positivi in tutto il mondo. L'ho sempre fatto, sia come calciatore che ora in questa nuova fase della mia vita." Ha anche sottolineato il suo impegno a visitare diversi paesi per discutere di sport, affermando che non avrebbe esitato a recarsi a Kiev con le stesse intenzioni.
Inoltre, Totti ha dichiarato che, qualora ricevesse un consiglio formale da un'autorità competente che gli suggerisse di non partecipare all'evento di Mosca, sarebbe pronto a fare un passo indietro senza esitazione. Ha denunciato le polemiche come "ipocrisie e speculazioni" da parte di chi cerca visibilità sfruttando il suo nome.
A favore della pace
Fonti vicine a Totti hanno evidenziato il suo operato nel corso degli anni a favore della pace, sottolineando come la sua carriera parli chiaramente del suo impegno.
Infine, è importante notare che migliaia di brand e professionisti intrattengono rapporti commerciali con la Russia ogni giorno. Nonostante la consegna del Tapiro da parte di Valerio Staffelli di Striscia la Notizia, Totti ha scelto di non rilasciare alcuna dichiarazione e ha rifiutato l'ennesimo Tapiro, rimanendo silenzioso nonostante la situazione.
Fonte: corrieredellosport.it