Addio a Marco Bonamico, leggenda della pallacanestro italiana

Il mondo del basket saluta il campione che ha fatto grande la Virtus Bologna e la Nazionale italiana

Addio a Marco Bonamico, leggenda della pallacanestro italiana

Il mondo del basket italiano è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, che all'età di 68 anni si è spento nell'ospedale Bellaria di Bologna. Figura di spicco della pallacanestro nazionale degli anni '70 e '80, Bonamico è stato un pilastro della Nazionale di Sandro Gamba, conquistando l'argento alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e il titolo europeo a Nantes nel 1983.

Nato a Genova e affettuosamente conosciuto come il 'Marine', Bonamico ha avuto una carriera scintillante, in particolare con la Virtus Bologna. Con la squadra bolognese, è stato protagonista di innumerevoli stagioni di successo, arricchite dalla conquista di due scudetti che lo consacrarono come uno dei migliori nel panorama del basket italiano.

L'introduzione della regola del tiro da tre punti a metà degli anni '80 ha rappresentato una nuova sfida che Bonamico ha affrontato con l'energia che lo contraddistingueva. Grazie alla sua abilità nel tiro dalla lunga distanza, si affermò rapidamente come uno dei migliori della sua generazione in questo fondamentale del gioco.

Oltre alla storica maglia della Virtus, Marco Bonamico ha indossato anche i colori di altre squadre prestigiose come Fortitudo Bologna, Siena, Milano, Forlì e Udine. Dopo aver concluso una carriera da giocatore piena di successi e soddisfazioni, Bonamico non ha mai abbandonato il mondo della pallacanestro.

Il suo amore per il basket lo ha portato a diventare un apprezzato commentatore tecnico sulle reti RAI, dove ha saputo trasmettere ai telespettatori la sua passione e competenza per questo sport. La sua voce e la sua analisi acuta dei giochi erano diventate un punto di riferimento per molti appassionati.

Oltre al lavoro di commentatore, Bonamico ha ricoperto il ruolo di presidente della Legadue, contribuendo al consolidamento e alla crescita della seconda lega italiana di basket. Il suo impegno in quest'ambito ha rispecchiato la stessa determinazione che aveva mostrato sul campo da gioco.

La scomparsa di Marco Bonamico lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, sia come atleta che come uomo. La sua umiltà, la professionalità e il carisma hanno ispirato generazioni di giocatori e appassionati, segnando un'epoca d'oro del basket italiano. Oggi, il ricordo di Marco 'Marine' Bonamico vive nelle imprese sportive che ha donato ai tifosi durante la sua carriera e nei cuori di chi lo ha ammirato.

Il suo straordinario contributo al mondo della pallacanestro italiana continuerà a essere celebrato, ricordandoci l'importanza della passione e del sacrificio nel raggiungere risultati che oltrepassano i confini del tempo.

Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 04 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?