Secondo Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, Apple sembra aver accantonato i piani per nuove versioni del Mac Pro nel prossimo futuro. Le sue dichiarazioni suggeriscono una possibile svolta nella strategia di Apple per i desktop di fascia alta, con un focus crescente sul Mac Studio.
L'ultimo aggiornamento del Mac Pro risale al 2023, quando fu introdotto un modello basato sul processore proprietario M2 Ultra. Tuttavia, stando alle fonti di Gurman, la strategia di Apple in merito al Mac Pro non subirà cambiamenti a breve, escludendo l'imminente arrivo di un nuovo modello. Sembra che Apple abbia interrotto lo sviluppo del chip M4 Ultra, che avrebbe dovuto alimentare il successore del Mac Pro.
Di conseguenza, il prossimo chip ad alte prestazioni di Apple sarà l'M5 Ultra, attualmente destinato esclusivamente al Mac Studio. Questa decisione potrebbe indicare che Apple non prevede di rilasciare una nuova versione del Mac Pro nemmeno nel 2026. Le indiscrezioni raccolte da Gurman all'interno dell'azienda suggeriscono che Apple ha praticamente depennato il Mac Pro dai suoi piani. Sembra che internamente si consideri il Mac Studio come il presente e il futuro della strategia di Apple per i desktop destinati ai professionisti.
Questa notizia, se confermata, rappresenterebbe un cambiamento significativo nella linea di prodotti Apple. Il Mac Pro è da sempre considerato la workstation di punta dell'azienda, destinata ai professionisti che necessitano della massima potenza di calcolo per attività come l'editing video, la grafica 3D e lo sviluppo software. L'eventuale abbandono del Mac Pro solleva interrogativi sul futuro dell'offerta Apple per questo segmento di mercato.
Il Mac Studio, introdotto nel 2022, si è rapidamente affermato come un'alternativa potente e compatta al Mac Pro. Grazie ai chip M1 Ultra e M2 Ultra, il Mac Studio offre prestazioni elevate in un formato più piccolo e a un prezzo inferiore rispetto al Mac Pro. Tuttavia, il Mac Pro offre ancora alcuni vantaggi, come la possibilità di espandere la memoria e lo storage, oltre a supportare schede grafiche dedicate.
Resta da vedere se Apple deciderà di rivedere la sua strategia in futuro e di rilanciare il Mac Pro con nuove architetture e funzionalità. Per il momento, sembra che il Mac Studio sia destinato a diventare il punto di riferimento per i professionisti che cercano un desktop Apple ad alte prestazioni. L'abbandono del Mac Pro potrebbe essere visto come una razionalizzazione della gamma di prodotti Apple, con un focus maggiore su soluzioni più integrate e compatte. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero rimpiangere la flessibilità e l'espandibilità offerte dal Mac Pro.
Prima di procedere


