Il mondo della tecnologia continua a essere attraversato da enormi cambiamenti, e uno dei settori che sta vivendo una vera e propria rivoluzione è quello dell'intelligenza artificiale. In questo contesto, non sono solo gli specialisti come Nvidia a registrare guadagni significativi. Anche i colossi tecnologici tradizionali, come Google, vedono crescere vertiginosamente il valore delle loro azioni, evidenziando il grande impatto che l'AI sta avendo su tutto il settore.
Secondo Bloomberg, le azioni di Google hanno mostrato una crescita spettacolare del 38% nell'ultimo trimestre, segnando il massimo incremento trimestrale degli ultimi vent'anni. Questo incremento non è un caso isolato ma si inserisce in una tendenza più ampia e continua, con le azioni dell'azienda che hanno registrato un aumento di quasi il 30% dall'inizio dell'anno. Già nel 2005, le azioni di Google avevano mostrato una crescita simile, ma oggi il contesto è profondamente diverso, grazie alla trasformazione in atto nel settore dell'AI.
Il Nasdaq 100, per confronto, ha rafforzato il suo valore solo del 17% dall'inizio del 2023, il che sottolinea ulteriormente la maggiore capacità di Google di crescere e sfruttare appieno l'attuale boom tecnologico. Uno dei fattori che ha giocato a favore della casa madre Alphabet è stata la recente decisione giudiziaria su un caso antitrust che ha rassicurato gli investitori riguardo al loro futuro. Contrariamente a quanto richiesto dai regolatori, Alphabet non sarà obbligata a vendere le attività legate al suo browser Chrome.
Il segmento dell'intelligenza artificiale è in continua evoluzione e Google non è rimasta indietro. L'azienda ha compiuto progressi costanti, presentando questa settimana nuovi strumenti di ricerca visiva basati su AI. Queste innovazioni hanno suscitato grande interesse anche tra altre grandi aziende tecnologiche, come Meta Platforms, attratte dalle potenzialità delle grandi modelli linguistici di Google.
Sebbene la capitalizzazione di Google sia scesa sotto la soglia dei 3 trilioni di dollari, l'azienda continua a essere tra le più preziose al mondo. Questo status è rafforzato dalla sua capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici e di sfruttare le opportunità offerte dal boom dell'intelligenza artificiale. Di fronte a un futuro che promette ulteriori progressi tecnologici, Google sembra ben posizionata per mantenere la sua leadership, continuando a rappresentare un punto di riferimento fondamentale nel settore tecnologico globale.