Windows 11 si potenzia: Nuove funzionalità per Copilot

Copilot Vision per condivisione e traduzione: Microsoft amplia le funzioni della sua AI nella preview di Windows 11

Windows 11 si potenzia: Nuove funzionalità per Copilot

Nella versione preliminare del sistema operativo Windows 11 Insider Preview, il noto portale The Verge ha rilevato una nuova funzione che sta suscitando grande curiosità tra gli utenti: una nuova pulsante dedicata a Copilot. Questo aggiornamento mira a potenziare l'interazione con le applicazioni aperte presenti sulla barra delle attività, consentendo di condividere il contenuto di un'app con Copilot Vision semplicemente passandoci sopra con il cursore.

Il nuovo strumento, alimentato da intelligenza artificiale, offre la possibilità di scansionare e analizzare immagini direttamente dallo schermo del computer. Immaginiamo, ad esempio, di essere curiosi di sapere di più su una scultura fotografata o di identificare una celebrità ritratta in un'immagine online. Basta cliccare il pulsante "Condividi con Copilot", che appare nella finestra di anteprima sul pannello delle attività, affinché Copilot Vision esamini l'immagine e ne analizzi i dettagli. Inoltre, permette di discutere il contenuto con il chatbot AI di Microsoft per ottenere maggiori informazioni. Se necessario, il chatbot Copilot può anche fornire materiale didattico correlato all'argomento di interesse.

Per espandere rapidamente l'adozione di Copilot tra il pubblico, Microsoft sta disseminando pulsanti di accesso ovunque sia possibile. Questi sono stati recentemente introdotti su altre famose applicazioni native di Windows, come Microsoft Paint e Notepad, oltre a essere rapidamente accessibili dalla barra delle attività, dalla tastiera e persino direttamente sul pannello frontale di alcuni computer di nuova generazione.

In un'ulteriore mossa di sviluppo, The Verge riporta che la stessa anteprima di Windows 11 presenta un'altra nuova e promettente funzionalità di Copilot: la possibilità di tradurre il testo visualizzato sullo schermo. Microsoft, in un comunicato con il sito, ha chiarito che stanno semplicemente "testando questa funzionalità della barra delle attività", il che significa che non c'è certezza che tale funzionalità diventi disponibile per il pubblico generale nell'immediato futuro.

L'innovazione continua e la capacità di Microsoft di integrare l'intelligenza artificiale in strumenti di uso quotidiano stanno rendendo Windows 11 una piattaforma sempre più versatile e ricca di potenzialità. Questo focus sull'AI non solo arricchisce l'esperienza utente, ma apre anche scenari di futuro per ulteriori sviluppi tecnologici, immaginando un sistema operativo non solo utile ma anche intuitivo e proattivo.

Pubblicato Sabato, 20 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 20 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
iPhone 17: Ecco i nuovi gioielli di Apple

iPhone 17: Ecco i nuovi gioielli di Apple

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
iPhone 17: Ecco i nuovi gioielli di Apple

iPhone 17: Ecco i nuovi gioielli di Apple

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?