Accuse di legami con la Cina: Trump chiede le dimissioni del CEO di Intel

Accuse di legami con la Cina: Trump chiede le dimissioni del CEO di Intel

Il CEO Lip-Bu Tan risponde alle critiche e ribadisce la sua dedizione agli Stati Uniti e a Intel, nonostante le crescenti pressioni politiche.

Le tensioni tra il Presidente Donald Trump e il CEO di Intel Lip-Bu Tan si sono intensificate quando ieri il Presidente ha pubblicamente richiesto le dimissioni di Tan, in seguito a dubbi sui suoi presunti legami con la Cina. Tan ha prontamente reagito, affermando chiaramente di non avere intenzione di lasciare il suo incarico.

Prima di arrivare a guidare Intel, Tan lavorava come CEO per Cadence Design Systems, una società recentemente coinvolta in un’inchiesta del Dipartimento di Giustizia per sospetti di vendita di tecnologie progettistiche a un'università militare cinese, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.

Ulteriori ombre erano state sollevate da un’indagine di Reuters all'inizio di quest'anno, che ha scoperto come Tan avesse investito in numerose aziende tecnologiche cinesi, almeno otto delle quali con possibili legami con l’Esercito Popolare di Liberazione.

Queste rivelazioni hanno spinto almeno due senatori repubblicani a manifestare pubblicamente i loro dubbi sulla capacità di Tan di ricoprire il ruolo di CEO di Intel, sollecitando il consiglio di amministrazione a considerare un possibile cambio ai vertici.

Le dichiarazioni di Trump hanno ulteriormente accresciuto una tensione già alta tra Tan e il board di Intel sulla direzione futura dell'azienda. Tuttavia, in una lettera aperta indirizzata a tutti i dipendenti di Intel e successivamente pubblicata sul sito web dell'azienda, Tan ha difeso la sua posizione descrivendo le accuse come "disinformazione" e ribadendo il suo impegno nei confronti dell'azienda e degli Stati Uniti.

"Gli Stati Uniti sono stati la mia casa per oltre 40 anni. Amo questo paese e sono profondamente grato per le opportunità che mi ha offerto", ha scritto Tan. Ha inoltre ricordato che, nei suoi ruoli passati in Walden International e Cadence Design Systems, ha sempre mantenuto gli standard legali ed etici più elevati.

Nonostante le pressioni crescenti sia all'interno che all'esterno della compagnia, il board di Intel rimane attualmente solidale con Tan. Il CEO ha affermato che Intel sta intrattenendo dialoghi attivi con la Casa Bianca per risolvere le problematiche sollevate e assicurare un quadro informato:

"Ci stiamo confrontando con l’Amministrazione per chiarire le questioni in sospeso e garantire che abbiano tutti i fatti. Condivido pienamente l'impegno del Presidente per avanzare nella sicurezza nazionale ed economica degli Stati Uniti".

Dopo un calo del 3% alla Borsa di New York, le azioni di Intel hanno trascorso la maggior parte della giornata in ulteriore ribasso di un altro 1%, per poi risalire e chiudere in rialzo dello 0,9%. Tuttavia, rimangono ancora al di sotto del 23% rispetto al picco post-nomina di Tan come CEO.

Nella sua lettera completa ai dipendenti, Tan ha sottolineato il suo attaccamento a Intel come missione personale, un viaggio che vede carico di opportunità e sfide:

"Il nostro successo è essenziale per la leadership tecnologica degli Stati Uniti e la forza economica nazionale. Queste sono le motivazioni che mi hanno spinto a unirsi a questo team, e sono ciò che mi stimola quotidianamente nel mio lavoro con voi per plasmare un futuro più forte".

La sfida che Tan si trova ad affrontare è non solo quella di rispondere alle critiche politiche, ma anche di guidare Intel verso traguardi di innovazione, mantenendo un focus sulla sua rilevanza strategica all'interno del contesto tecnologico e produttivo degli Stati Uniti.

Pubblicato Sabato, 09 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 09 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti