Con il lancio di iOS 26, T-Mobile ha adempiuto alla promessa fatta ai suoi utenti iPhone, introducendo il supporto per sei app che ora possono funzionare tramite il suo servizio T-Satellite. Questa iniziativa, già anticipata nel 2022, ha visto T-Mobile diventare il primo partner di carrier con SpaceX per portare il servizio internet Starlink sui dispositivi mobili. La novità? Non è necessario essere clienti T-Mobile per usufruire di questo servizio innovativo.
Il servizio T-Satellite di T-Mobile è stato pensato per funzionare su telefoni compatibili, sbloccati e con capacità eSIM. Ciò significa che indipendentemente dal tuo provider principale, puoi aggiungere questo servizio, che è stato rivelato per la prima volta durante gli incendi a Los Angeles nel gennaio scorso. In quella fase iniziale, ha offerto la possibilità di inviare messaggi di testo di base e ricevere avvisi di emergenza su iPhone precedenti al 14, senza alcun costo.
Inizialmente gratuito durante la fase di test beta, il servizio è stato ufficializzato a luglio con un costo di $10 al mese. Ora, il 1 ottobre segna un'ulteriore evoluzione: la connettività dati verrà abilità tramite T-Satellite, consentendo dati di velocità adeguata per una serie limitata di applicazioni, mentre T-Mobile continua a collaborare con Apple per ampliare questa funzionalità.
Al momento, sei importanti app iOS possono utilizzare la connessione satellitare: Apple Compass, Apple Fitness, Apple Maps, Apple Messages, Apple Music e Apple Weather. Sebbene il numero sia ancora limitato a causa delle basse velocità dei dati, è prevista un'espansione ulteriore per includere anche app di terze parti.
Guardando al futuro, T-Mobile punta a rendere T-Satellite una componente essenziale per utenti in zone difficilmente raggiungibili dalla copertura tradizionale o in situazioni di emergenza. Anche se l'elenco delle app Android supportate è attualmente più lungo, ci aspettiamo che questa offerta si espanda ulteriormente, migliorando l'accesso a servizi tecnologici all'avanguardia in tempi brevi.
In sintesi, il servizio T-Satellite rappresenta un notevole passo avanti per la connettività mobile, grazie alla sinergia tra T-Mobile e SpaceX. È un'iniziativa che non solo migliora la sicurezza e la comunicazione in aree remote, ma che preparerà il terreno per una futura integrazione di tecnologia satellitare su larga scala.